Trasporto pubblico: mercoledì 24 sciopero dei sindacati autonomi di base
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Trasporto pubblico: mercoledì 24 sciopero dei sindacati autonomi di base

La Pressa
Logo LaPressa.it

Tutte le fasce orarie delle astensioni programmate nel bacino Seta. Le ragioni della mobilitazione indetta dalle organizzazioni sindacali Cobas Lavoro Privato Adl Cobas, SGB, Cub Trasporti, alla quale hanno aderito le segreterie regionali di Sgb-Sindacato Generale di Base e di Usb-Unione Sindacale di Base


Trasporto pubblico: mercoledì 24 sciopero dei sindacati autonomi di base
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Una nuova mobilitazione delle organizzazioni sindacali COBAS Lavoro Privato, ADL Cobas, SGB, CUB TRASPORTI, al quale hanno aderito le segreterie regionali di SGB-Sindacato Generale di Base e di USB-Unione Sindacale di Base. L'adesione allo sciopero da parte del personale SETA potrebbe dar luogo a disagi, pregiudicando la regolarità del servizio con modalità differenti a seconda del bacino provinciale di riferimento. 

L’astensione dal lavoro si svolgerà secondo i seguenti orari comunicate dalle rappresentanze sindacale
- Personale Viaggiante urbano Modena: da inizio servizio alle 6:29 - dalle 8:31 alle 11:59 - dalle 16.01 a fine servizio;
-Personale Viaggiante extraurbano Modena: da inizio servizio alle 5:59 - dalle 8:31 alle 12:29 - dalle 16:01 a fine servizio;
-Personale Viaggiante urbano e extra Reggio Emilia : dalle 9:00 alle 13:00 - dalle 15:00 a fine servizio;
-Personale Viaggiante urbano Piacenza: da inizio servizio alle 7:00 – dalle 10:00 alle12:00 – dalle 15:00 a fine servizio (garantire le corse in partenza dal capolinea dalle 6:45 fino alle 9:45 e dalle 11:45 fino alle 14:45);
-Personale Viaggiante extraurbano Piacenza: dalle 8:30 alle 12:00 – dalle 15:00 a fine servizio (garantire le corse in partenza dal capolinea fino alle 8:00 e dalle 11:31 fino alle 14:30);
- Uffici e impianti fissi dei tre bacini intera giornata

Le ragioni dello sciopero
Per un rinnovo del CCNL degli Autoferrotranvieri e per ridare dignità al nostro ruolo e lavoro, a livello nazionale e locale, riconoscendo:
    • aumenti salariali dignitosi che recuperino il potere d'acquisto eroso dall'alta inflazione;
    • riduzione orario di lavoro a parità di salario;
    • migliori condizioni di lavoro;
    • tutela della salute e sicurezza dei lavoratori e dei passeggeri;
    • stop alle privatizzazioni;
    • aumento delle percorrenze con la garanzia di soste reali ai capilinea;

'Per la difesa del diritto di sciopero duramente aggredito dalla politica di questo governo, per mano del Ministro dei Trasporti, Salvini, che utilizza la precettazione come una clava contro le rivendicazioni degli autoferrotranvieri, offrendo la sponda alle pretese di Asstra, Anav e Agens. Per sradicare il monopolio costruito sulle complicità tra le associazioni datoriali di categoria e le OO.SS. che in questi anni hanno firmato contratti al ribasso costringendo gli addetti al settore a fuggire da questo mestiere' - scrivono le organizzazioni sindacali.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

MAMMUT MODENA

Societa' - Articoli Recenti
Modena: 21,8 milioni di multe nel 2024, ma 13 milioni non si incassano
I numeri certificano come il 62% di quanto verbalizzato il Comune di Modena ipotizza non ..
28 Marzo 2025 - 12:28
Mille metalmeccanici in piazza per contratto e salario
Un lungo corteo affilato da Largo Garibaldi alla sede di Confindustria Emilia, in occasione ..
28 Marzo 2025 - 12:00
Modena, viaggio della Memoria a Berlino per studenti dell'Ipsia Corni
Accompagnati dalle docenti Federica Di Padova e Concetta Maria Cuccia
28 Marzo 2025 - 11:30
Endometriosi: al Policlinico 1000 visite all'anno e 160 interventi
Dati forniti in occasione della Giornata Mondiale dedicata alla patologia che interessa il ..
27 Marzo 2025 - 17:17
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24