Pare che in linea con il periodo di vacanza e di rietro, anche i professionisti della truffa abbiano ripreso a pieno regime l'attività da settembre. A confermarlo il Comandante di Compagnia dei Carabinieri di Sassuolo, Michele Ognissanti. Con lui il punto a qualche giorno dall'episodio accaduto a Sassuolo dove una anziana è stata truffata da finti operatori del gas. Il copione è sempre lo stesso. Il pretesto di dovere verificare una segnalata fuga (che spesso viene resa realistica dallo spruzzo di bombolette che i malviventi portano con loro) e una volta fatti entrare in casa, è spesso fatta. Anche la richiesta di verifica da parte della vittima rispetto alla loro presenza spesso viene aggirata attraverso la chiamata di un finto operatore ad un altro finto operatore complice che spacciandosi per operatore della ditta incaricata conferma la regolarità della visita.
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>