L'annuncio è arrivato in serata con un video che per molti, anche per alcuni degli stessi medici iscritti a Ippocrateorg, è arrivato come una doccia fredda. Il dottor Mauro Rango di IppocrateOrg ha annunciato la chiusura stessa dell'assistenza di IppocrateOrg, la rete di medici che in questi mesi si è occupata della assistenza domiciliare dei pazienti malati di Covid.
'Abbiamo chiuso la assistenza perchè la maggior parte dei medici sono stati sospesi (qui il caso di Daniele Giovanardi) e non possono più esercitare nemmeno in telemedicina, perchè non si sono vaccinati e perchè hanno curato oltre 60mila persone a casa, lasciate sole con tachipirina e vigile attesa - spiega Mauro Rango -. Persone che non avevano nessun altro a cui rivolgersi se non a un medico nostro. Questa è la nostra grande colpa. Fino a qualche anno fa a volontari come noi si sarebbe dato un premio, oggi sono perseguitati. Noi siamo stati costretti a chiudere, ma solo fino al 31 dicembre. Stiamo infatti cercando altri medici ancora iscritti all'ordine che possano continuare il servizio assistenza e l'opera che abbiamo iniziato un anno e mezzo fa. Tantissima gente ha bisogno di sostegno di assistenza e aiuto'.
Giuseppe Leonelli
Troppi medici sospesi: chiude l'assistenza di IppocrateOrg
Mauro Rango: 'Fino a qualche anno fa a volontari come noi si sarebbe dato un premio, oggi sono perseguitati'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Rapporto Ispra, in Emilia Romagna il maggior consumo di suolo annuale
Sabato, Modena di nuovo bloccata dalla Street Parade, lo sballo di strada, ora contro la guerra
Scontri al rave di Campogalliano, sfondato da auto e camper cordone di Polizia, ancora più di 1000 dentro l'area
Sfregiato e ripulito: l'ex Bugatti dopo il rave
Articoli Recenti
Polizia locale, sit-in a Bologna del Sulpl in occasione della Assemblea Anci
Trecento nuovi carabinieri in arrivo in Emilia Romagna, quaranta in provincia di Modena
Modena: in centro i mercatini natalizi tirolesi
Modena, Hera realizzerà un centro rifiuti a Ponte Alto: il Comune ha comprato il terreno per 403mila euro


