articoliSocieta'
La Pressa

Vaccinazione Covid: continua il calo e crollano le quarte dosi

I dati settimanali della Fondazione Gimbe confermano che poco più di soggetto su cinque a cui è destinata l'ha fatto

La quarta dose di vaccino Covid sembra non convincere nemmeno le categorie di soggetti più esposti e vulnerabili alle quali è destinata. Una platea di 19,1 milioni di persone costituite da over 60, fragili e immunocompromessi, personale sanitario e ospiti delle Rsa. Tra queste soltanto il 22,5% l'ha fatta e i numeri delle vaccinazioni in questo target sarebbe in costante calo se non di stallo. Ciò significa che attualmente anche nelle strutture e nei servizi sanitari, sociosanitari, o in ambienti a contatto con persone vulnerabili, in cui la quarta dose, anche non più obbligatoria, dovrebbe essere comunque molto diffusa, la stragrande maggioranza dei soggetti non è vaccinata con la seconda dose booster ma al massimo con la terza dose fatta magari da un anno. Ovvero un tempo superiore dal termine fissato dagl organismi tecnici nazionali di 120 giorni per considerare una copertura vaccinale adeguata.
E all'interno di questo quadro di potenziale non copertura o non più copertura al 2 novembre erano 6,8 milioni le persone di età superiore a 5 anni che non avevano ricevuto nemmeno una dose di vaccino, e 7,43 milioni coloro che non avevano ancora ricevuto la dose booster, pari al 10,7% della platea, comprendendo anche 2,34 milioni non possono riceverla nell'immediato in quanto guarite da meno di 120 giorni.
Nella settimana 26 ottobre-1° novembre, secondo il rilievo Gimbe, sono calati anche i nuovi vaccinati: 1.339 rispetto ai 1.470 della settimana precedente (-8,9%) che considerati su una platea nazionale rappresentano percentuali quasi irrilevanti.
E all'interno di questo quadro di potenziale non copertura o non più copertura al 2 novembre erano 6,8 milioni le persone di età superiore a 5 anni che non avevano ricevuto nemmeno una dose di vaccino, e 7,43 milioni coloro che non avevano ancora ricevuto la dose booster, pari al 10,7% della platea, comprendendo anche 2,34 milioni non possono riceverla nell'immediato in quanto guarite da meno di 120 giorni.
Nella settimana 26 ottobre-1° novembre, secondo il rilievo Gimbe, sono calati anche i nuovi vaccinati: 1.339 rispetto ai 1.470 della settimana precedente (-8,9%) che considerati su una platea nazionale rappresentano percentuali quasi irrilevanti.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
27 Gennaio 2023 - 16:06
Societa'
20 Gennaio 2023 - 16:32
Societa'
18 Gennaio 2023 - 17:51
Societa' - Articoli Recenti
La nuova palestra del Corni – Selmi potrà essere utilizzata contemporaneamente dai due ..
01 Febbraio 2023 - 19:28
Illuminazione sostenibile e stile non sono più in contrasto. Scopri come illuminare ..
01 Febbraio 2023 - 17:40
Lo strumento rileverà i passaggi col rosso ma anche i superamenti del limite di velocità ..
01 Febbraio 2023 - 14:14
Oltre il programma religioso, l'immancabile giro tra le bancarelle in una festa senza ..
01 Febbraio 2023 - 01:43
Societa' - Articoli più letti
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39