'Vaccino è sperimentale? Non mi vaccino finchè Brambilla non risponde'
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
progettiQuelli di Prima

'Vaccino è sperimentale? Non mi vaccino finchè Brambilla non risponde'

La Pressa
Logo LaPressa.it

'Ricordo Aifa nei suoi documenti ufficiali conferma che una risposta definitiva sulla efficacia e sicurezza del vaccino potrà essere data solo a dicembre 2023'


'Vaccino è sperimentale? Non mi vaccino finchè Brambilla non risponde'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Continua il braccio di ferro a distanza tra l'ex primario del Pronto soccorso di Modena Daniele Giovanardi e il direttore generale Ausl di Modena e membro del cda Aifa Antonio Brambilla. Da settimane Giovanardi ha posto due quesiti sottoscritti da centinaia di firme a Brambilla, ma sinora non sono giunte risposte.
Ebbene, Giovanardi nei giorni scorsi è stato raggiunto da richiesta di produrre il proprio stato vaccinale, richiesta che rappresenta, davanti a una eventuale risposta negativa, preludio alla sospensione.
Ecco dunque la risposta dell'ex primario al direttore del dipartimento di sanità pubblica con la quale motiva il proprio stato attuale di non vaccinato.

Gentile dottor Giovanni Casaletti, medico, direttore dipartimento di Sanità pubblica Ausl di Modena.
Con nota protocollo Ausl n.0072608/21 del 15/09/2031 mi invitate a produrre, entro 5 giorni dalla ricezione della comunicazione, documentazione relativa alla mia situazione vaccinale.

Essendo persona corretta rispondo nei tempi previsti. Come il collega ben sa al momento della vaccinazione ancorché obbligatoria, mi viene chiesta una firma di consenso dopo aver ottenuto tutte le informazioni relative al farmaco-vaccino (consenso informato).
Con lettera raccomandata del 2/9/2021 e del 14/9/2021 e con tre PEC alle stesse date ed una ultima il 28/09/2021, accompagnate da 800 firme e relativi indirizzi, abbiamo chiesto al dottor Antonio Brambilla, direttore generale della Ausl di Modena e consigliere nazionale Aifa, due informazioni in mancanza delle quali è impossibile dare un consenso realmente informato.
Abbiamo chiesto al dottor Brambilla:
1) Di confermare che il farmaco-vaccino Pfizer non è più sperimentale smentendo, quindi, l’Aifa che nei suoi documenti ufficiali conferma che una risposta definitiva sulla efficacia e sicurezza del vaccino potrà essere data solo nel Dicembre 2023.

2) Di confermare che il farmaco-vaccino Pfizer immunizza e che il vaccinato non infetta e non può essere infettato.
La responsabilità della correttezza della informazione è del singolo medico che esegue l’inoculazione ma che di prassi rifiuta di dare queste informazioni dichiarandosi un semplice esecutore che obbedisce agli ordini.
Il dottor Brambilla non ha mai risposto a queste domande.
Ora essendo Lei, dottor Casaletti, il responsabile delle vaccinazioni, da Lei aspettiamo le risposte che il dottor Brambilla non fornisce.
In mancanza di chiarimenti si svuota il significato del consenso informato. Va da sè che mancando la documentazione sulla fine sperimentazione decade l’obbligo della vaccinazione che rimane facoltativa. L’obbligo della inoculazione di un farmaco-vaccino ancora sperimentale è considerato da tutte le convenzioni internazionali un crimine contro l’umanità.
Daniele Giovanardi

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Articoli Correlati
Lupi a 4 ville, dobbiamo convivere anche con loro?
Lettere al Direttore
26 Marzo 2025 - 10:08
Moschea bengalese a Modena: Giacobazzi e le spiegazioni della Maletti
Le Vignette di Paride
26 Marzo 2025 - 08:19

Contattaci
Quelli di Prima - Articoli Recenti
... E ci passavi cosìtanto tempo che era diventata una famiglia
Per poi ritornare...
03 Gennaio 2014 - 23:39
Libera, le consulenze di Enza Rando
L'avvocato, membro del cda Crmo, nel 2015 ha avuto da Bonaccini un incarico da 25mila euro
02 Gennaio 2014 - 19:36
Quando la Rando scrisse che Prima Pagina era informazione a pagamento dei poteri?
Le consulenze da migliaia di euro della Numero 2 di Libera
02 Gennaio 2014 - 18:25
Dia: 'Mafie integrate in Emilia'
Cutresi ?perfettamente integrati? E la Camorra ora à più presente?
02 Gennaio 2014 - 13:54
Quelli di Prima - Articoli più letti
Libera, le consulenze di Enza Rando
L'avvocato, membro del cda Crmo, nel 2015 ha avuto da Bonaccini un incarico da 25mila euro
02 Gennaio 2014 - 19:36
Quando la Rando scrisse che Prima Pagina era informazione a pagamento dei poteri?
Le consulenze da migliaia di euro della Numero 2 di Libera
02 Gennaio 2014 - 18:25
Dia: 'Mafie integrate in Emilia'
Cutresi ?perfettamente integrati? E la Camorra ora à più presente?
02 Gennaio 2014 - 13:54
Brindiamo tutti con Casari
Che non manchino mai sorrisi e vittoria
01 Gennaio 2014 - 20:06