Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Santa messa e cerimonia presso il monumento ai caduti il 4 dicembre e omaggio floreale alla Madonna affacciata su Piazza Grande, con l'ausilio dell'autoscala, l'8 dicembre. I Vigili del fuoco onorano la memoria degli operatori che hanno perso la vita in servizio e la Santa Patrona del corpo, Santa Barbara, rendendo noto i dati dell'attività svolta nel corso di un anno. I numeri degli interventi gestiti dal Comando provinciale parlano da soli: 9700 nterventi di soccorso tecnico urgente (una media di 25 interventi al giorno), 3485 Istanze evase nel settore della certificazione antincendio, 330 servizi di vigilanza antincendio. Il tutto all'interno di una attività di formazione continua degli operatori in servizi. In questo ambito si contano 48 corsi interni, 38 corsi di formazione per addetti antincendio e 73 commissioni d’esame.
A questi macro numeri si aggiungono quelli relativi alle 35 Comunicazioni di notizie di reato nel campo antincendio oltre a 52 controlli.
'Santa Barbara è una ricorrenza che continua ad essere molto sentita dal nostro personale, anche perchè rappresenta pur sempre un mix tra riconoscenza e richiesta di protezione che tutti noi Vigili del Fuoco riconosciamo e chiediamo alla nostra Santa Patrona' - ha affermato questa mattina il Comandante provinciale alla vigilia delle celebrazioni del 4 dicembre.
'Passano gli anni e ogni anno si aggiunge un anno di lavoro, con le sue fatiche, i suoi rischi, con i suoi
servizi resi alla cittadinanza, ma anche con le sue problematiche e le sue gratificazioni, che ci
impongono di rinnovare questa giornata di ringraziamento'.
CRONOPROGRAMMA CELEBRAZIONI del 4 dicembreOre 9:00 onore ai Caduti con deposizione di una corona di alloro alla lapide presso la sede Centrale del Comando
Ore 9:10 deposizione di una corona presso il Monumento al Vigile del Fuoco Incrocio Strada Formigina – Viale Corassori
Ore 9:30 Santa Messa presso la palestra del Comando celebrata da Mons. Lino Pizzi. Incrocio Strada Formigina – Viale Corassori
Ore 10:30 Saluto del Comandante e del Prefetto – a seguire consegna riconoscimenti.
INIZIATIVA 8 dicembre
In Piazza Grande a Modena Dalle 14:30 alle 18
Esposizione mezzi Vigili del Fuoco e manovre pompieristiche
Pompieropoli per tutti i bambini (a cura dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco in congedo sez.
Modena)
Ore 19 circa (al termine della Messa in Duomo celebrata dal vescovo Erio Castellucci)
Deposizione di un mazzo di fiori alla Madonna presso Torre Municipale
Alle 16 a Sassuolo, deposizione di fiori alla Madonna della Torre Civica in Piazza Garibaldi.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>