Luca Gallacci: 5 errori da evitare quando si inizia a lavorare negli affitti brevi
Mivebo
Radio Birikina
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Mivebo
rubricheSpazio alle Imprese

Luca Gallacci: 5 errori da evitare quando si inizia a lavorare negli affitti brevi

La Pressa
Logo LaPressa.it

Senza una strategia ben definita, si rischia di incappare in errori che possono compromettere il successo del business


Luca Gallacci: 5 errori da evitare quando si inizia a lavorare negli affitti brevi
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


L’ingresso nel settore degli affitti brevi può essere entusiasmante e redditizio, ma senza una strategia ben definita, si rischia di incappare in errori che possono compromettere il successo del business. Luca Gallacci, esperto nel settore e fondatore di ProtocolloBnb condivide i cinque errori più comuni che i nuovi imprenditori dovrebbero evitare.
1. Sottovalutare la legislazione locale Molti nuovi host iniziano senza conoscere le normative vigenti sugli affitti brevi nella propria città. Ignorare regolamenti e requisiti legali può portare a multe e problemi con le autorità locali. È fondamentale informarsi sulle leggi in materia di locazione turistica prima di avviare l’attività.
2. Non definire una strategia di prezzo Impostare un prezzo troppo alto o troppo basso può influenzare negativamente le prenotazioni. Un’analisi di mercato approfondita permette di stabilire una tariffa competitiva in base alla domanda stagionale e alla concorrenza.

3. Trascurare l’esperienza del cliente Un errore comune è non curare i dettagli dell’ospitalità, come la pulizia, la qualità dei servizi e la comunicazione con gli ospiti. Le recensioni negative possono compromettere la reputazione dell’annuncio e ridurre drasticamente le prenotazioni future.
4. Ignorare l’automazione e la digitalizzazione Senza strumenti adeguati, la gestione degli affitti brevi può diventare caotica e dispendiosa in termini di tempo. L’uso di software di gestione delle prenotazioni, check-in automatici e strumenti di pricing dinamico può migliorare notevolmente l’efficienza operativa.
5. Non pianificare una strategia di marketing Molti nuovi host si affidano esclusivamente alle piattaforme di prenotazione senza sviluppare una strategia di marketing mirata. Investire in visibilità, social media e recensioni positive aiuta a posizionarsi meglio e a ottenere un flusso costante di prenotazioni.
Entrare nel mondo degli affitti brevi può essere un'opportunità straordinaria, ma evitare questi errori è essenziale per costruire un business solido e redditizio. Grazie all’esperienza e ai percorsi formativi di Luca Gallacci, è possibile imparare a gestire ogni aspetto dell’attività in modo efficace e professionale.
https://protocollobnb.com/website

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Radio Birikina
Articoli Correlati
Trasformare uffici in abitazioni? E' concorrenza sleale
Lettere al Direttore
22 Dicembre 2024 - 17:04
Sugli affitti brevi, a Modena, è 'notte fonda'
Societa'
19 Dicembre 2024 - 15:15

Italpizza
Spazio alle Imprese - Articoli Recenti
Il Book fotografico: la chiave per il successo di modelli e attori
Un casting director o un'agenzia non vogliono solo vedere belle foto, ma foto che parlano ..
08 Marzo 2025 - 19:01
Guida completa per la corretta cura e gestione del vostro barboncino nano o toy
Prendersi cura di un barboncino nano o di un barboncino toy richiede attenzione a diversi ..
08 Marzo 2025 - 12:12
Perché l’Olio CBD non è tutto uguale?
Scopri le differenze chiave che fanno la differenza nella scelta del prodotto giusto per te
07 Marzo 2025 - 11:50
Modello Ponte Virtuale: cos’è e perché sempre più persone ne parlano
Questo sistema permette di semplificare il collegamento tra domanda e offerta nel mercato ..
06 Marzo 2025 - 12:08
Spazio alle Imprese - Articoli più letti
Gabriele Stoppello recensioni sulle sfide del self-publishing
Superare gli ostacoli e ottenere visibilità su Amazon
16 Agosto 2024 - 19:57
Quali sono gli psicologi più richiesti?
Un professionista di questo tipo deve formarsi in maniera praticamente costante, in modo da ..
16 Giugno 2023 - 06:00
Roadhouse Restaurant: apre nuovo locale a Rovereto, in Trentino
Nei primi otto mesi?dell'anno sono stati?14 i nuovi ristoranti aperti dal gruppo Cremonini
18 Settembre 2019 - 17:09
Azienda agricola Cavazzuti, tradizione e cura per produrre eccellenza
Prima tappa del nostro viaggio che insieme a Confagricoltura Modena ci porterà in dieci ..
12 Aprile 2018 - 10:40