L’ingresso nel settore degli affitti brevi può essere entusiasmante e redditizio, ma senza una strategia ben definita, si rischia di incappare in errori che possono compromettere il successo del business. Luca Gallacci, esperto nel settore e fondatore di ProtocolloBnb condivide i cinque errori più comuni che i nuovi imprenditori dovrebbero evitare.1. Sottovalutare la legislazione locale Molti nuovi host iniziano senza conoscere le normative vigenti sugli affitti brevi nella propria città. Ignorare regolamenti e requisiti legali può portare a multe e problemi con le autorità locali. È fondamentale informarsi sulle leggi in materia di locazione turistica prima di avviare l’attività.2. Non definire una strategia di prezzo Impostare un prezzo troppo alto o troppo basso può influenzare negativamente le prenotazioni. Un’analisi di mercato approfondita permette di stabilire una tariffa competitiva in base alla domanda stagionale e alla concorrenza.
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>