Studio Aurora - Cerca la casa dei tuoi sogni
Attestazione Idoneità Finanziaria per imprese di Autotrasporto Conto Terzi
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Studio Aurora - Cerca la casa dei tuoi sogni
rubricheSpazio alle Imprese

Riscaldamento domestico: boom di vendite per il pannello solare termico

La Pressa
Logo LaPressa.it

Un pannello solare termico è un dispositivo in grado di catturare l’energia solare e trasformarla in energia termica


Riscaldamento domestico: boom di vendite per il pannello solare termico
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




I costi legati al riscaldamento domestico sono da sempre un argomento a cui prestare particolare attenzione.
A ciò si aggiunge l’instabilità politica che ha caratterizzato il 2022, che ha avuto ripercussioni dirette sul prezzo di svariate materie prime: una su tutte il gas. Ecco dunque spiegato come mai negli ultimi mesi si sia assistito a un vero e proprio boom delle soluzioni alternative.
Da questo punto di vista i pannelli solari termici garantiscono un abbattimento dei costi, senza però dovere in alcun modo rinunciare a un riscaldamento efficiente e duraturo. Per non parlare poi dei benefici in termini di impatto ambientale, considerato che il solare termico non prevede l’emissione di sostanze inquinanti.
Se vuoi avere maggiori informazioni sul funzionamento di questi dispositivi e sui vantaggi che offrono scopri i pannelli solari termici su Climamarket, portale e-commerce specializzato nella vendita online di soluzioni per la climatizzazione e per il riscaldamento.

Come funziona un pannello solare termico

Un pannello solare termico è un dispositivo in grado di catturare l’energia solare e trasformarla in energia termica. Più precisamente consente di convertire le radiazioni solari in energia termica e di trasferirle all’interno di un accumulatore. In questo modo è in grado di riscaldare l’acqua e/o gli ambienti, ma anche di raffrescare.
La differenza fondamentale tra pannello solare termico e pannello fotovoltaico sta nel fatto che il secondo produce energia elettrica, risultando dunque più adatto all’alimentazione di elettrodomestici che al riscaldamento.
I pannelli solari termici a circolazione naturale sfruttano il principio fisico della convenzione: utilizzano un liquido vettore che si scalda, si dilata e galleria sopra a quello più freddo già presente nell’accumulatore.
I pannelli solari termici a circolazione forzata ricorrono invece all’aiuto di pompe, che si attivano soltanto nel momento in cui il liquido vettore raggiunge una temperatura superiore rispetto a quella presente nell’accumulatore.


Infine, va segnalata un’ultima tipologia di pannello solare termico, ovvero quello a svuotamento: in questo caso l’impianto si riempie soltanto quando è effettivamente necessario o possibile. Dunque l’impianto funziona soltanto nel caso in cui il serbatoio non raggiunga la temperatura stabilità (o nel caso in cui non ci sia luce solare).

Perché acquistare pannelli solari online

Su portali specializzati come Climamarket è possibile acquistare pannelli solari termici realizzati dai migliori produttori nazionali e internazionali. Dispositivi semplicemente perfetti per associare il risparmio energetico all’ecosostenibilità.
I vari modelli si distinguono in base a tecnologie e dimensioni, ma si tende a distinguere soprattutto tra tre tipi. Il primo è quello dei collettori piani vetrati: il pannello viene protetto da una copertura di vetro che parallelamente filtra i raggi del sole.
I collettori a piano sottovuoto utilizzano invece delle tubature, in modo da ridurre al minimo la dispersione di calore. Infine i collettori a concentrazione solare di forma concava. Questi ultimi sono pensati per ottimizzare l’energia solare in un solo punto: in questo modo riescono a raggiungere temperature molto elevate, soprattutto in caso di irraggiamento diretto da parte del sole.
Su Climamarket è possibile visionare decine e decine di pannelli solari termici, adatti a tutte le esigenze e a tutte le tasche. A ciò si aggiunge che l’utente può richiedere un preventivo personalizzato e che molti prodotti in catalogo possono venire pagati ricorrendo a comode rate. Infine è sempre utile ricordare che i pannelli solari termici garantiscono agevolazioni fiscali e/o detrazioni fiscali anche da parte dello Stato: si pensi in tal senso all’ecobonus e al bonus casa.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Attestazione Idoneità Finanziaria per imprese di Autotrasporto Conto Terzi

Spazio alle Imprese - Articoli Recenti
Via Romea Germanica Imperiale: da ..
La Via Imperiale Germanica aderisce alla EAVRG (European Association of the Via Romea ..
09 Marzo 2023 - 06:34
La Chiesa di Bastiglia: piccola ma ..
La chiesa è stata dotata - esattamente 12 anni fa - di un impianto campanario modernissimo,..
23 Febbraio 2023 - 15:00
Crisi materie prime: tutto quello che..
Dal 2019 una serie di eventi catastrofici hanno impedito che vi fosse un normale tasso di ..
11 Febbraio 2023 - 12:29
Quanto è buono il formaggio con le ..
La pera ama il clima temperato, anche se rischia di patire grandemente in caso di gelate ..
02 Febbraio 2023 - 06:43
Spazio alle Imprese - Articoli più letti
Roadhouse Restaurant: apre nuovo ..
Nei primi otto mesi?dell'anno sono stati?14 i nuovi ristoranti aperti dal gruppo Cremonini
18 Settembre 2019 - 17:09
Azienda agricola Cavazzuti, ..
Prima tappa del nostro viaggio che insieme a Confagricoltura Modena ci porterà in dieci ..
12 Aprile 2018 - 10:40
Azienda agricola Giovanni Solmi, ..
Quarta tappa del nostro viaggio nel mondo delle aziende Confagricoltura Modena, eccellenze ..
24 Luglio 2018 - 00:20
Azienda vinicola Zucchi, l'evoluzione..
Con Confagricoltura Modena settima tappa del viaggio nelle aziende top per qualità ..
18 Dicembre 2018 - 09:26