Tradizione contro tecnologia: la sfida tra orologi classici cronografi e smartwatch
Mivebo
Radio Birikina
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Mivebo
rubricheSpazio alle Imprese

Tradizione contro tecnologia: la sfida tra orologi classici cronografi e smartwatch

La Pressa
Logo LaPressa.it

Gli orologi non sono solo strumenti per misurare il tempo, riflettono moltissimo lo stile e la personalità di chi li indossa


Tradizione contro tecnologia: la sfida tra orologi classici cronografi e smartwatch
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Nella costellazione di accessori presenti nei nostri portagioie, gli orologi occupano un posto importante. Da sempre hanno una doppia funzione: icone di stile ma anche oggetto utile a tener traccia del tempo. Questi accessori non sono meri oggetti ma raccontano una storia, ci parlano dei cambiamenti nel tempo dello stile e delle necessità delle persone, sono storie di eleganza, tecnologia e artigianato. Il mondo degli orologi è ampio, dal classico al contemporaneo, dal tradizionale al tecnologico, dall’oro all’acciaio fino al silicone, colorati, eccentrici, seriosi.

Gli orologi non sono solo strumenti per misurare il tempo, riflettono moltissimo lo stile e la personalità di chi li indossa.
Tra i vari tipi di orologi disponibili sul mercato, due categorie in contrapposizione tra di loro hanno, in particolare, attirato l'attenzione negli ultimi anni: i classici cronografi da uomo e da donna e gli immancabili smartwatch unisex. Questi due stili non solo hanno due facce diverse ma rappresentano due filosofie di vita diverse, tradizionale contro tecnologia, e catturano esattamente le necessità e le personalità dell’individuo.
Mentre gli orologi classici continuano a sopravvivere nonostante la tecnologia in quanto dotati di fascino senza tempo, gli smartwatch stanno rapidamente guadagnando terreno grazie alle loro moltissime funzioni avanzate e utili che ci facilitano la vita.
La scelta tra un orologio classico cronografo e uno smartwatch non è solo una questione di funzionalità, di identità o stile ma anche di necessità del momento.
Mentre alcuni non rinunciano all'aspetto elegante degli orologi classici, altri sono attratti dalla praticità degli smartwatch.

Il fascino dell'orologio classico cronografico

Chi opta per un orologio cronografo classico è una persona che apprezza l'artigianato, il vintage, la tradizionalità e la qualità, il fascino senza tempo di un pezzo meccanico e l'eleganza dei dettagli. Questi orologi si caratterizzano per i quadranti eleganti con lancette luminose e funzionalità aggiuntive come il cronometro e il calendario ma anche per la prestigiosità dei cinturini, molto spesso in pelle e cuoio.

L’outfit di chi indossa questi orologi è formale, un abito o un completo di giacca e pantaloni abbinati è ciò che serve per dare il giusto merito a questo accessorio. Se l'occasione richiede meno formalità basteranno una camicia su un paio di pantaloni dal taglio elegante o a una gonna. Oltre all'orologio, altri accessori si prestano bene a questa personalità, ad esempio i gemelli, cravatte di seta, sciarpe di cachemire per gli uomini, o perle o gioielli semplici per le donne. I colori neutri come il nero, il grigio, il blu scuro e il beige sono spesso preferiti per un look classico.

L’high tech di cui non sapevi di aver bisogno

I fruitori degli smartwatch, letteralmente orologi intelligenti, hanno sicuramente una personalità dinamica e orientata alla tecnologia, alla velocità e alla produttività. Sono individui spesso attivi e impegnati, per loro indossare un orologio che aiuta ad esserlo ancora di più è una salvezza. Questi dispositivi non solo mostrano l'ora, ma offrono anche una serie di funzioni come monitoraggio dell’attività fitness, le notifiche di messaggi e chiamate, controlli per la musica e molto altro ancora. Hanno un design molto pulito e lineare, hanno un cinturino intercambiale così da essere abbinato ad ogni outfit.

Solitamente, chi indossa questi orologi elettronici, tende ad indossare capi poco seriosi, ha uno stile contemporaneo, sofisticato, con tocchi di eleganza moderna. Nei loro armadi si possono trovare abiti casual eleganti con una camicia button-down e pantaloni chino, completati da scarpe da ginnastica di design. Oppure, per un look più formale, un completo sartoriale con una camicia ben tagliata e una cravatta accattivante, abbinato a scarpe Oxford o mocassini.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Radio Birikina

Italpizza
Spazio alle Imprese - Articoli Recenti
Come risparmiare quando si scopre di aspettare un bambino
Vediamo assieme qualche consiglio pratico per non far soffrire troppo il portafoglio con ..
10 Gennaio 2025 - 11:44
Cosa considerare quando si deve scegliere la porta del garage
La prima cosa da conoscere, quando si vuole cambiare la porta del garage, è quali tipologie..
09 Gennaio 2025 - 06:20
Introduzione a Microsoft Copilot AI per il Customer Service
L'obiettivo principale è quello di ridurre i tempi di risposta, automatizzare le attività ..
07 Gennaio 2025 - 11:04
Scegliere il tavolo per il soggiorno: alcuni consigli utili
Tra gli elementi d’arredo più importanti c’è sicuramente il tavolo, vero protagonista ..
07 Gennaio 2025 - 10:50
Spazio alle Imprese - Articoli più letti
Quali sono gli psicologi più richiesti?
Un professionista di questo tipo deve formarsi in maniera praticamente costante, in modo da ..
16 Giugno 2023 - 06:00
Roadhouse Restaurant: apre nuovo locale a Rovereto, in Trentino
Nei primi otto mesi?dell'anno sono stati?14 i nuovi ristoranti aperti dal gruppo Cremonini
18 Settembre 2019 - 17:09
Gabriele Stoppello recensioni sulle sfide del self-publishing
Superare gli ostacoli e ottenere visibilità su Amazon
16 Agosto 2024 - 19:57
Azienda agricola Cavazzuti, tradizione e cura per produrre eccellenza
Prima tappa del nostro viaggio che insieme a Confagricoltura Modena ci porterà in dieci ..
12 Aprile 2018 - 10:40