Autotrasporto, sforbiciata al rimborso delle accise sul carburante

Una nuova disposizione stabilisce un rapporto minimo tra Km percorsi litri consumati, al di sotto del quale l’Agenzia delle Dogane non riconoscerà il rimborso

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 124 del 26 ottobre (https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2019-10-26&atto.codiceRedazionale=19G00134&elenco30giorni=true) contenente diversi provvedimenti fiscali, tra questi di grande interesse per le imprese di autotrasporto quello relativo al recurpero delle accise sul carburante.
Infatti all’articolo 8 del Decreto èstata introdotta una nuova disposizione che stabilisce un rapporto minimo Km percorsi/litri consumati, al di sotto del quale, a partire dal 1° gennaio 2020, l’Agenzia delle Dogane non riconoscerà il rimborso.
La motivazioni di tale limitazione è illustrata nella relazione tecnica di accompagnamento al Decreto ovvero evitare fenomeni elusivi e incentivare il consumo efficiente di gasolio nell’attività di autotrasporto, considerando che la media, stando ai dati di consumo e percorrenza del 2018, si colloca tra 2,5 – 3,0 km/litro.
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Trasporti e dintorni - Articoli più letti