Autotrasportori, Ruote libere: 'Fermare il declino della categoria'
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
rubricheRuote Libere

Autotrasportori, Ruote libere: 'Fermare il declino della categoria'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Una professione spesso tramandata di padre in figlio, coi racconti dei primi trasporti pionieristici degli anni '60 (tanto complicati quando economicamente redditizi), si è trasformata in un lavoro dequalificato al quale sempre meno giovani decidono di avvicinarsi


Autotrasportori, Ruote libere: 'Fermare il declino della categoria'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Riunione di presidenza ieri mattina a Modena per l'associazione di rappresentanza delle piccole e medie imprese di autotrasporto, Ruote Libere. Al centro dell'incontro i temi legati al progressiva dequalificazione della professione di autotrasportatore, il nodo dei rimborsi sui pedaggi autostradali e il ricorso (ritenuto sbagliato) della leva del Decreto flussi per arginare il problema della carenza di autisti. 'La nostra associazione ha deciso di concentrarsi esclusivamente sul tema della rappresentanza nella consapevolezza che le vecchie associazioni di categoria hanno ormai abdicato a questo mandato limitandosi all'offerta dei servizi e ponendosi di fatto in competizione con gli studi professionali - afferma la presidente di Ruote Libere Cinzia Franchini -. Invece oggi l'autotrasporto ha più che mai bisogno di rappresentanza al fine di fermare il progressivo declino della categoria'.
Nella riunione è stato sottolineato come lo sviluppo esponenziale della tecnologia sui mezzi, paradossalmente sia andata di pari passo con la erosione dei diritti degli autisti. Per rispettare i tempi di consegna e competere su un mercato nei fatti sempre meno regolamentato, gli autotrasportatori sono costretti a condizioni di lavoro e di vita inaccettabili, peraltro aggravate dai limiti di una rete infrastrutturale che in Italia, nonostante i ripetuti appelli, non garantisce nemmeno decorose aree di sosta autostradali.
E così una professione spesso tramandata di padre in figlio, coi racconti dei primi trasporti pionieristici degli anni '60 (tanto complicati quando economicamente redditizi), si è trasformata in un lavoro dequalificato al quale sempre meno giovani decidono di avvicinarsi. 'Pensare di invertire la rotta aumentando il numero di autisti stranieri agendo sul Decreto flussi, non solo non risolve il problema, ma contribuisce ad aggravarlo - conclude Cinzia Franchini -. Da tempo chiediamo un vero ripensamento di questo settore che passi da una razionalizzazione dell'impianto legislativo, dall'ascolto vero di chi ogni giorni viaggia sulle strade italiane e che non è in alcun modo rappresentato dalle storiche associazioni e dalla eliminazione dei privilegi concessi ai Consorzi di servizi attraverso il sistema dei pedaggi autostradali. Solo così è possibile immaginare una stagione nuova per l'autotrasporto, a garanzia non solo dei lavoratori del settore ma della sicurezza di tutti gli utenti della strada e della stessa committenza'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

Italpizza
Ruote Libere - Articoli Recenti
'Nuovo Codice della Strada: mancano investimenti in forze di polizia'
'Se l'obiettivo del ministro Salvini era davvero quello di incrementare la sicurezza ..
20 Dicembre 2024 - 15:46
'Pedaggi autostradali, ennesimo assurdo aumento da parte del Governo'
Cinzia Franchini (Ruote Libere): 'Per il 2025 l'aumento delle tariffe sarà dell'1,8%, ..
14 Dicembre 2024 - 17:41
'Autotrasporto, Unatras certifica fallimento del tavolo ministeriale'
Franchini (Ruote Libere): 'Unatras scrive al ministro dei trasporti Matteo Salvini ..
03 Dicembre 2024 - 12:39
Ruote Libere - Articoli più letti
Autostrade, la concessione resta: la De Micheli 'passa sul cadavere' di Di Maio
La neo ministro De Micheli, è stata una delle principali animatrici del laboratorio di ..
08 Settembre 2019 - 11:50
Green Pass nei trasporti, svolta dal ministero: ecco le prime deroghe
Il testo precisa che fino al 31 dicembre 2021 si applicheranno le disposizioni contenute del..
14 Ottobre 2021 - 17:27
'Green pass e autotrasporto: è fallito come previsto blocco autostrade'
Ruote Libere: 'Noi avevamo preventivato questo esito, ma resta il danno di immagine che chi ..
27 Settembre 2021 - 14:29
'No Green Pass, gli autotrasportatori non si fanno strumentalizzare'
'Le critiche al green pass possono essere mosse da ciascuno, ma farne una battaglia di ..
25 Settembre 2021 - 12:14