rubricheRuote Libere
La Pressa

Il Mit cambia nome, trasporti diventano mobilità sostenibili

Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti diventa 'Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili': questo è il nome approvato dal CdM
Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti diventa 'Ministero delle infrastrutture e della
mobilità sostenibili': questo è il nuovo nome approvato oggi dal Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro Enrico Giovannini con il decreto-legge sulla riorganizzazione dei ministeri.
Lo annuncia il ministero in una nota.
'Il cambio di nome - afferma il ministro Giovannini -corrisponde a una visione di sviluppo che ci allinea alle attuali politiche europee e ai principi del Next Generation Eu. L'obiettivo è promuovere una forte ripresa economica del Paese che sia sostenibile anche sul piano sociale e ambientale, come
indicato dal Presidente Draghi, che ringrazio per aver sostenuto la proposta di modifica del nome del Ministero. Investimenti rapidi e consistenti, come quelli che stiamo programmando, in particolare con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, devono produrre un rilevante effetto sul piano della competitività del sistema economico e di stimolo occupazionale nell'attuale congiuntura economica e in prospettiva'. Per Giovannini, 'il rafforzamento e l'ammodernamento delle reti infrastrutturali e del settore della logistica, l'investimento in infrastrutture sociali e nelle diverse aree del sistema dei trasporti devono accompagnare e accelerare le trasformazioni in atto nel mondo delle imprese e dei consumatori
nella direzione della sostenibilita''. 'Il Ministero - conclude il ministro - aprirà un dialogo intenso con gli operatori economici e sociali per identificare le azioni piu' idonee per accelerare questo percorso, tenendo conto anche delle nuove opportunita' derivanti dai recenti orientamenti del mondo finanziario e delle politiche europee in materia'.
mobilità sostenibili': questo è il nuovo nome approvato oggi dal Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro Enrico Giovannini con il decreto-legge sulla riorganizzazione dei ministeri.
Lo annuncia il ministero in una nota.
'Il cambio di nome - afferma il ministro Giovannini -corrisponde a una visione di sviluppo che ci allinea alle attuali politiche europee e ai principi del Next Generation Eu. L'obiettivo è promuovere una forte ripresa economica del Paese che sia sostenibile anche sul piano sociale e ambientale, come
indicato dal Presidente Draghi, che ringrazio per aver sostenuto la proposta di modifica del nome del Ministero. Investimenti rapidi e consistenti, come quelli che stiamo programmando, in particolare con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, devono produrre un rilevante effetto sul piano della competitività del sistema economico e di stimolo occupazionale nell'attuale congiuntura economica e in prospettiva'. Per Giovannini, 'il rafforzamento e l'ammodernamento delle reti infrastrutturali e del settore della logistica, l'investimento in infrastrutture sociali e nelle diverse aree del sistema dei trasporti devono accompagnare e accelerare le trasformazioni in atto nel mondo delle imprese e dei consumatori
nella direzione della sostenibilita''. 'Il Ministero - conclude il ministro - aprirà un dialogo intenso con gli operatori economici e sociali per identificare le azioni piu' idonee per accelerare questo percorso, tenendo conto anche delle nuove opportunita' derivanti dai recenti orientamenti del mondo finanziario e delle politiche europee in materia'.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Articoli Correlati
Ruote Libere
29 Ottobre 2017 - 23:30- Visite:15381
La Nera
26 Ottobre 2017 - 17:38- Visite:13462
Ruote Libere
27 Ottobre 2017 - 00:52- Visite:12530
Economia
01 Maggio 2017 - 10:26- Visite:12268
Politica
23 Ottobre 2017 - 09:31- Visite:12153
Politica
12 Ottobre 2017 - 21:55- Visite:12063
Ruote Libere - Articoli Recenti
Pezzullo (Ruote Libere): 'Riposo settimanale: la norma senza controlli calpesta la dignità ..
20 Aprile 2021 - 13:12- Visite:346
La compagnia italiana di navigazione del gruppo Onorato, ha indicato un passivo della ..
15 Aprile 2021 - 14:14- Visite:237
Cinzia Franchini (Ruote Libere): 'La situazione disastrosa nella quale versa il settore è ..
14 Aprile 2021 - 16:55- Visite:231
Cinzia Franchini (Ruote Libere): 'La chiusura serale delle mense degli autogrill ..
31 Marzo 2021 - 14:39- Visite:532
Ruote Libere - Articoli più letti
La neo ministro De Micheli, è stata una delle principali animatrici del laboratorio di ..
08 Settembre 2019 - 11:50- Visite:72981
La Ministra De Micheli ha firmato due decreti di proroga di CQC e patentino ADR. Le misure ..
12 Marzo 2020 - 11:48- Visite:18439
Il gruppo Spinelli ha deciso di uscire dall'associazione nazionale Imprese trasporti. Sullo ..
29 Ottobre 2017 - 23:30- Visite:15381
E' stato anche disposto il sequestro preventivo di una società di trasporti dal valore di ..
26 Ottobre 2017 - 17:38- Visite:13462