Acof onoranze funebri
Radio Birikina
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Acof onoranze funebri

Accadde oggi



 Cerca dal:

al:

21 ottobre, il mondo celebra la Giornata Mondiale dell'ascolto
Categoria: Accadde oggi
Il 21 ottobre di ogni anno, il mondo celebra la Giornata Mondiale dell’Ascolto. La Giornata Mondiale dell'ascolto, istituita nel 2007 dalla Federazione Internazionale dell'ascolto, è stata poi celebrata nel 2008 in Brasile e adottata in seguito da molti paesi in tutto il mondo. L'ascolto nelle relazioni ..
21 Ottobre 2023 - 06:00
In una sala da ballo di Cremona nasce il mito di Mina
Categoria: Accadde oggi
È il 24 settembre del 1958, quando, in una sala da ballo di Cremona, Natalino Otto e Flo Sandon's scoprono una cantante diciottenne di grande talento, che diventerà famosa come Mina, pseudonimo di Anna Maria Mazzini. La sera del 24 settembre, nella stessa balera di Cremona, devono esibirsi anche gli Happy ..
24 Settembre 2023 - 07:28
Il 9 ottobre 1967 veniva ucciso in Bolivia Che Guevara
Categoria: Accadde oggi
Il 9 ottobre 1967 moriva in Boliva Ernesto Che Guevara.Guevara è diventato un mito rivoluzionario e un punto di riferimento del 1968 e dei movimenti di rivolta del passato. Fu arrestato e poi assassinato a 39 anni di età quando era indiscusso leader della rivoluzione contro il potere dittatoriale in ..
09 Ottobre 2023 - 06:38
Giornata internazionale per la proibizione delle armi nucleari
Categoria: Accadde oggi
Il 26 settembre 2019, in occasione della Giornata internazionale per la proibizione delle armi nucleari, la Croce Rossa Italiana ha lanciato la campagna 'Nucleare Experience - Croce Rossa Italiana per il disarmo nucleare'.Lo scopo è che l'italia aderisca al Trattato per la proibizione delle Armi ..
26 Settembre 2023 - 06:12
Radio Birikina

Grande concerto di Pino Daniele a Napoli: era il 19 settembre 1981
Categoria: Accadde oggi
Il 19 settembre 1981 Pino Daniele tenne un grande concerto in piazza Plebiscito a Napoli accompagnato sul palco da Tullio De Piscopo, Joe Amoruso, Rino Zurzolo, Tony Esposito, James Senese, una formazione tutta partenopea che lo stesso anno partecipò al quarto album 'Vai Mo'.Il grandissimo concerto ..
19 Settembre 2023 - 08:08
Autolaghi Milano-Varese, 99 anni nasceva la prima autostrada
Categoria: Accadde oggi
Il 21 settembre 1924 nasceva l'Autolaghi Milano Varese, la prima autostrada d'Italia e una tra le prime al mondo; in quella che allora era una landa di campagna lombarda. Fu il Re d'Italia Vittorio Emanuele lll a inaugurare, a bordo di una maestosa Lancia, il primo tronco della Milano-Laghi: quella che oggi ..
21 Settembre 2023 - 06:45
Dorando Pietri corre la sua ultima gara: era il 3 settembre 1911
Categoria: Accadde oggi
Dorando Pietri, il 3 settembre 1911 corre e vince la sua ultima gara di addio a Parma.È un atleta italiano, passato alla storia per il drammatico epilogo della maratona dei giochi olimpici di Londra 1908: in quella occasione taglia per primo il traguardo, ma è sorretto dai giudici che lo vedono ..
03 Settembre 2023 - 06:01
Giornata mondiale per la prevenzione dei suicidi
Categoria: Accadde oggi
Il 10 settembre ricorre la giornata per la prevenzione del suicidio.Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ogni anno sono 703.000 le persone che si tolgono la vita nel mondo; per ogni suicidio è probabile che ci siano almeno 20 persone che lo tentano e molte altre hanno seri pensieri ..
10 Settembre 2023 - 06:20
Crolla il muro di Berlino: era il 9 novembre 1989
Categoria: Accadde oggi
Il 9 novembre 1989 i berlinesi accorsero armati di piccone per demolire l'odiato muro di Berlino. Il muro era lungo 100 chilometri e circondava Berlino Ovest e tagliava fuori la città dalla Germania Est. Il muro era stato costruito per evitare l'emigrazione in Germania est di cittadini preziosi per la ..
09 Novembre 2023 - 05:53
Anna Frank viene deportata a Auschwitz: era il 2 settembre '44
Categoria: Accadde oggi
Il 2 settembre 1944 Anna Frank e la sua famiglia vennero caricati in treno che li portò ad Auschwitz.Anche prima della deportazione Anna conobbe la cattiveria e la follia nazista. Scrisse un diario che divenne per lei medicina per l'anima. La giovanissima ragazza, nei due anni di segregazione riuscì ..
02 Settembre 2023 - 07:31
INIZIO   1   23   ...   >>FINE