La Pressa
Martinelli
Radio Birikina
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Martinelli

Accadde oggi



 Cerca dal:

al:

Muore Giuseppe Ungaretti: 1 giugno 1970
Categoria: Accadde oggi
Giuseppe Ungaretti morì a Milano, il primo giugno 1970, all'età di 82 anni per una broncopolmonite.Ungaretti per l'essenzialità e la purezza della sua poesia è stato un esempio per i poeti dei suoi tempi e per quelli successivi. Per avere descritto i drammi storici e le ansie esistenziali dell'uomo,..
01 Giugno 2024 - 07:56
Appare in TV Pippi Calzelunghe: 6 settembre 1970
Categoria: Accadde oggi
Pippi Calzelunghe appare in TV il 6 settembre 1970: capelli rossi, occhi azzurri e un viso lentigginoso che conquista con la sua simpatia.Pippi Calzelunghe esordisce con una serie televisiva ispirata al romanzo per bambini dell'autrice svedese Astrid Lindgren. Non andando a scuola, Pippi vive continue ..
06 Settembre 2024 - 08:24
Viene pubblicato 'Dracula': 26 maggio 1897
Categoria: Accadde oggi
Il 26 maggio 1897, l'irlandese Bram Stoker pubblicò uno dei più celebri libri di vampiri di tutti i tempi.Ispirandosi, per la figura del protagonista, a Vlad lll principe di Valacchia, soprannominato Draculea ('figlio de dragone'), Stoker compose il romanzo con l'obiettivo di far apparire reali delle ..
26 Maggio 2024 - 07:18
Vincenzo Peruggia ruba la Gioconda: 21 agosto 1911
Categoria: Accadde oggi
Per opera di Vincenzo Peruggia, il 21 agosto 1911 venne rubata La Gioconda. Il furto avvenne verso le sette della mattina, giorno di chiusura del Louvre. Vincenzo Peruggia entrò nel museo attraverso la porta Jean Goujon, usata di frequente dagli operai, è si diresse al Salon Carrè, senza che alcuna persona..
21 Agosto 2024 - 07:33
Radio Birikina

Viene pubblicato 'Le avventure di Pinocchio': 7 luglio 1881
Categoria: Accadde oggi
La prima pubblicazione della versione finale del libro 'Le avventure di Pinocchio' avvenne il 7 luglio 1881; il libro di Collodi fu divulgato a puntate su un quotidiano per ragazzi.Da allora, le avventure del burattino di legno non hanno più conosciuto confini, rendendolo uno dei personaggi più popolari..
07 Luglio 2024 - 09:01
Strage di via D'Amelio: 32 anni fa il martirio di Paolo Borsellino
Categoria: Accadde oggi
A pochi mesi dalla strage di Capaci, viene ucciso il procuratore della Repubblica Paolo Borsellino assieme a 5 agenti della sua scorta nella strage di via d'Amelio a Palermo.Il 19 luglio 1992, un'auto imbottita di tritolo, esplodendo, uccide il magistrato e gli agenti della scorta Agostino Catalano, ..
19 Luglio 2024 - 08:17
La giornata internazionale delle forze di pace Onu
Categoria: Accadde oggi
Il 29 maggio di ogni anno si celebra la Giornata internazionale delle forze di pace delle Nazioni Unite per rendere omaggio a tutti gli uomini e le donne che prestano servizio e sono impegnate nelle operazioni di mantenimento della pace. La giornata inoltre fa anche memoria di più di 3000 'custodi della ..
29 Maggio 2024 - 08:13
La festa della mamma
Categoria: Accadde oggi
Oggi 12 maggio 2024 è la festa della mamma, infatti la ricorrenza cade la seconda domenica di maggio.Dal punto di vista religioso, la festa risale al 1957, e ne fu protagonista don Otello Migliosi parroco di Tordibetto di Assisi. L'idea del sacerdote fu quella di celebrare la mamma nel suo forte valore..
12 Maggio 2024 - 07:51
Ich bin Ein Berliner: il discorso di Kennedy del 25 giugno 1963
Categoria: Accadde oggi
Nel famoso discorso, del 25 giugno 1963 a Berlino, John F. Kennedy pronuncia la frase 'Ich bin Ein Berliner' ('Io sono Berlinese').La frase divenne una delle più note e iconiche della breve presidenza di Kennedy, che fu poi assassinato cinque mesi più tardi.La famosa frase fu pronunciata con ..
26 Giugno 2024 - 07:57
La Giornata mondiale contro il fascismo e l'antisemitismo
Categoria: Accadde oggi
Il 9 novembre è la data scelta dall'ONU per celebrare la Giornata mondiale contro il Fascismo ed Antisemitismo. In questo giorno si vuole ricordare la tragica notte del 9 Novembre 1938, in cui il regime nazista svelò, per la prima volta, la sua ferocia.Quella notte passò alla storia come 'la notte dei ..
09 Novembre 2024 - 08:30
INIZIO   ...   <<3132   33   3435   ...   >>FINE

Onoranze funebri Simoni