Radio Birikina
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Radio Birikina

Che Cultura



 Cerca dal:

al:

Quattro dolci tipici della cucina modenese
Categoria: Che Cultura
La cucina modenese è famosa in tutta Italia e può vantare delle vere e proprie prelibatezze gastronomiche, ormai conosciute anche fuori dai confini nazionali. Basti pensare ai tortellini, alle tagliatelle o ancora all’aceto balsamico, eccellenza tipica di Modena. Meno conosciuti sono ..
01 Marzo 2021 - 17:51
Agamben: 'Dissidenti resistano e creino nuova forma di clandestinità'
Categoria: Che Cultura
'L'Italia, come laboratorio politico dell’Occidente, in cui si elaborano in anticipo nella loro forma estrema le strategie dei poteri dominanti, è oggi un paese umanamente e politicamente in sfacelo, in cui una tirannide senza scrupoli e decisa a tutto si è alleata con una massa in preda a..
19 Settembre 2021 - 08:27
Passeggia nuda a Bologna, 3300 euro di multa
Categoria: Che Cultura
Una multa da 3.300 euro per atti contrari alla pubblica decenza. La ragazza che l'altro ieri ha girato completamente nuda per strada, a Bologna, ha conquistato migliaia di clic sul web ma ha 'vinto' anche una sanzione da 3.300 euro dalla Polizia ferroviaria, che ..
28 Luglio 2017 - 16:47
Vasco, forse era giusto così...
Categoria: Che Cultura
A nemmeno 24 ore dal concerto più imponente della storia della musica italiana confesso di sentire un grande vuoto dentro. Il lettore mi perdonerà se mi esprimo in prima persona: so che in certi casi non sta bene, ma per quanto mi sforzi, sento che mi sarebbe impossibile scrivere in altro ..
02 Luglio 2017 - 20:04

Sopravvivere al Vasco Modena Park
Categoria: Che Cultura
  Ai cittadini che abitano nei pressi del parco Ferrari a Modena, che sabato 1 luglio ospiterà il concerto di Vasco Rossi, nei prossimi giorni verrà inviata una lettera con tutte le indicazioni utili per i giorni immediatamente a ridosso dell’appuntamento: dalle modifiche ..
16 Maggio 2017 - 14:27
Viaggio nel Dna delle mummie di Roccapelago
Categoria: Che Cultura
Nel 2011 durante il restauro di consolidamento della Chiesa locale (dedicata alla conversione di San Paolo) gli artigiani scoperchiato il tetto della cripta, ovvero l’attuale pavimento, si resero conto al momento della macraba ma importantissima scoperta: sotto i loro piedi vi erano due piramidi di ..
12 Agosto 2017 - 20:44
Il cantante sassolese Nek vince in Cassazione, non usurpò nome
Categoria: Che Cultura
Filippo Neviani, in arte Nek, può tranquillamente usare lo pseudonimo con il quale è conosciuto come cantante e non deve chiedere alcuna autorizzazione per l'utilizzo di questo nome di fantasia ai vecchi componenti del gruppo musicale dal quale lo ha 'portato' via quando ha iniziato la sua carriera da ..
31 Luglio 2017 - 23:17
Addio Modena, ecco perché abbiamo preferito il bosco isolato e... le api
Categoria: Che Cultura
  Cinque anni fa ha lasciato Soliera di Modena e la sua professione di grafico per vivere con la moglie in un bosco nelle montagne della Val di Susa e qui guadagna da vivere allevando api e
12 Agosto 2017 - 16:21
13 maggio 1981: l'attentato al Papa
Categoria: Che Cultura
E’ un caldo mercoledì pomeriggio, il 13 maggio del 1981. Sono le 17 circa quando Papa Giovanni Paolo II, per tutti papa Wojtyla, sta percorrendo il tratto di piazza San Pietro che lo avrebbe portato alla Basilica per una udienza generale. Come consuetudine, attraversa la ..
14 Maggio 2017 - 15:55
Diocesi di Modena, un valzer di preti
Categoria: Che Cultura
Sono state rese note oggi alcune nuove nomine nella diocesi di Modena: don Simone Bellisi, 39 anni, sacerdote dal 2005, vice Rettore del Seminario e direttore del Centro diocesano vocazioni, è stato inviato come collaboratore parrocchiale a Santa Teresa per la pastorale ..
10 Settembre 2017 - 16:41
INIZIO1   2   34   ...   >>FINE