La Pressa
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Mivebo

Che Cultura



 Cerca dal:

al:

Il cantante sassolese Nek vince in Cassazione, non usurpò nome
Categoria: Che Cultura
Filippo Neviani, in arte Nek, può tranquillamente usare lo pseudonimo con il quale è conosciuto come cantante e non deve chiedere alcuna autorizzazione per l'utilizzo di questo nome di fantasia ai vecchi componenti del gruppo musicale dal quale lo ha 'portato' via quando ha iniziato la sua carriera da ..
31 Luglio 2017 - 23:17
Diocesi di Modena, un valzer di preti
Categoria: Che Cultura
Sono state rese note oggi alcune nuove nomine nella diocesi di Modena: don Simone Bellisi, 39 anni, sacerdote dal 2005, vice Rettore del Seminario e direttore del Centro diocesano vocazioni, è stato inviato come collaboratore parrocchiale a Santa Teresa per la pastorale ..
10 Settembre 2017 - 16:41
4 Maggio, Colle di Superga: Bacigalupo, Ballarin, Marosoà
Categoria: Che Cultura
E’ una fredda e uggiosa serata, il 4 di maggio del 1949. Quello di Superga è un colle che domina Torino e sul quale il Duca/Re Vittorio Amedeo, come “ringraziamento” alla Madonna per avere protetto Torino dall’assedio francese del 1706, ha fatto costruire una imponente ..
04 Maggio 2017 - 18:06
In fuga da Vasco, il Comune: 'Chi può rimanga fuori Modena'
Categoria: Che Cultura
'Si consiglia a coloro che non sono interessati al concerto o all’evento in sé e ne hanno la possibilità a valutare di prolungare o anticipare il soggiorno fuori città'. E' questo
25 Giugno 2017 - 07:11

Don Paolo Notari nuovo parroco a Sant'Agostino e San Barnaba
Categoria: Che Cultura
  E' don Paolo Notari, già parroco di Santa Caterina, in città, la nuova guida della comunità cittadina di Sant'Agostino e San Barnaba. Dopo la rinuncia di don Graziano ..
18 Giugno 2017 - 14:16
Piante in cittࠔ? a Modena
Categoria: Che Cultura
Il caso e un ramoscello sporgente ci ha introdotti nel cortile di un palazzo di via Ganaceto, si scoprirà poi dimora di una rosa botanica, rampicante e sempreverde cinese della regione dello Yunnan. Vaporosa ed elegante è la Rosa Banksiae, dedicata alla moglie di un personaggio singolare, Sir..
18 Ottobre 2017 - 07:38
A Vignola Etra, l'arte al contrario
Categoria: Che Cultura
Lunedì 12 giugno alle 21 nel contesto del FESTIVAL ETRA –Arte ai Contrari,  nella piazza dei Contrari di Vignola, si sviluppa un interessante incontro culturale all’insegna della natura, scopo e limiti del diritto nell’Italia di oggi.  Infatti, il   palco di ..
06 Giugno 2017 - 12:08
Filadelfia, lo stadio, la dolcezza e la Storia
Categoria: Che Cultura
Esistono avvenimenti i quali, nel momento stesso in cui avvengono, sono già consegnati alla storia. Succede, ad esempio, quando riguardano un’autentica resurrezione, di un luogo che rappresenta per una comunità e un “popolo”, un punto di riferimento storico e morale...
26 Maggio 2017 - 16:11
5 brani rock per chitarristi in erba
Categoria: Che Cultura
La musica rock e i vari derivati come il metal, il punk e l’hard rock presenta diversi livelli di difficoltà tecnica e teorica che si sono sviluppati nel corso degli anni grazie ai musicisti che più hanno saputo innovare il genere con le loro composizioni.Originatosi dal blues,..
26 Febbraio 2021 - 12:09
Il professor Pinna, luminare dei trapianti, lascia Bologna per gli Emirati Arabi
Categoria: Che Cultura
Il professor Daniele Antonio Pinna, chirurgo luminare dei trapianti, lascia Bologna e va negli Emirati Arabi. Il medico, al Sant'Orsola dal 2003 e docente della Scuola di Medicina e Chirurgia dell'Alma Mater, ha infatti raggiunto un accordo per lavorare ad Abu Dhabi, dove ci sono una sede e una ..
16 Settembre 2017 - 15:50
INIZIO12   3   45   ...   >>FINE

Acof onoranze funebri