Cinque agosto, san Paride: il vescovo battagliero che uccise un drago
Non dobbiamo stupirci se le leggende si intrecciano alla realtà nella vita di diversi Santi vissuti nei primi secoli...
Il numero 17 compare più volte nella vita di Sant'Alessio; 17 sono gli anni passati a Edessa e 17 quelli trascorsi in casa del padre
Il nome Lucia significa luminosa, la Santa è Patrona dei ciechi, oculisti, elettricisti e di Siracusa
L'incontro di Elisabetta con la spiritualità francescana che avvenne tramite alcuni frati minori
San Giuseppe da Copertino il 18 settembre morì e fu canonizzato il 16 luglio 1767 ed è considerato patrono degli studenti
La devozione al Santissimo nome di Gesù ha origini antiche e vide nella figura di San Bernardino da Siena il principale divulgatore
I titoli attribuiti a Maria Santissima sono moltissimi ed è impossibile contarli tutti
Una devozione particolare la troviamo in una piccola frazione di San Felice nel modenese che porta il suo nome
L'esempio e la predicazione dei Missionari ottennero ottimi risultati dove truppe e gendarmi fallivano con le loro rappresaglie
San Mario, protettore della unità della famiglia
Santa Beatrice, colei che rende felice
Prima domenica di Avvento
Sant'Alfonso, patrono avvocati: 12 consigli per la difesa in tribunale
San Giobbe, la pazienza e la fiducia in Dio
Il santo del giorno, 8 agosto: San Domenico
San Diego, il frate dei prodigi