Baby gang a Modena, pugno duro o progetti Caleidos? Doppia ipocrisia
Italpizza
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Italpizza
articoliIl Punto

Baby gang a Modena, pugno duro o progetti Caleidos? Doppia ipocrisia

La Pressa
Logo LaPressa.it

Non tentare di mettere in discussione l'idea di socialità che il Sistema Emilia, ricco e disperato, ha instaurato è da struzzi. Per non dire peggio


Baby gang a Modena, pugno duro o progetti Caleidos? Doppia ipocrisia
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Da una parte il centrosinistra e la giunta Pd che fanno di tutto per sminuire il problema e derubricarlo a intemperanze di ragazzi, dall'altro il centrodestra e l'opposizione che vedono come unico orizzonte possibile la repressione, il carcere minorile e l'etichettare i minorenni che commettono reati come delinquenti adulti a tutti gli effetti. I cinque arresti di ieri, componenti della banda di adolescenti che ha scorrazzato per Modena nei mesi scorsi picchiando, minacciando e rapinando coetanei, accendono i riflettori sulla gravità del fenomeno. Una realtà che accomuna Modena a tante altre città italiane. Una realtà complessa che, come tale, necessità di risposte articolate.
Ma di articolato nel dibattito politico scaturito all'ombra della Ghirlandina vi è solo la retorica della negazione da parte della amministrazione per la quale va sempre tutto bene madama la marchesa e la retorica di segno opposto della minoranza che sbandiera soluzioni facili facili: manette, pugno duro e poliziotti ogni angolo di strada.
Per l'ex sindaco di Modena Muzzarelli le baby gang non esistevano (le definì gruppi di smandruppati), stesso dicasi per l'attuale assessore alla sicurezza ed ex prefetto Camporota per la quale il termine baby gang è impossibile da pronunciare in Consiglio, un po' come 'ho sbagliato' per Fonzie. L'attuale sindaco Mezzetti invece non aveva trovato soluzione migliore che prendersela coi genitori preoccupati in assemblea, gridando loro di trovare soluzioni e non solo evidenziare problemi.
Per il Pd in genere infine occorre puntare sulla educazione e sulla formazione, ma poi tutto si riduce nella concretezza ai famosi progetti 'educativa di strada' assegnati, guarda caso, a una cooperativa vicina al sistema Pd: Caleidos.
D'altra parte il centrodestra chiede solo più agenti e più controlli e se non chiede di inviare l'esercito poco ci manca.

E' evidente, foss'anche solo per una questione logistica e di risorse, che non si può militarizzare una città per evitare risse, rapine e pestaggi tra ragazzi. Ed è evidente altrettanto che, da sola, l'educativa di strada affidata a Caleidos ha la stessa funzione di una tisana allo zenzero come risposta a una peritonite.
Occorre avere il coraggio di pensare in termini complessivi. Occorre pensare a che tipo di offerta culturale, musicale, sportiva, anche di bellezza estetica offre la città ai giovani. Quale orizzonte di senso è in grado di offrire a famiglie e adolescenti. Occorre una progettualità che metta in discussione i rituali consolidati degli eventi affidati ai soliti noti e immagini di alzare lo sguardo al di là del foglio contabile e dei finanziamenti a pioggia tanto utili in termini elettorali.
Certo forse non basterebbe, sicuramente anche la repressione è utile nei casi più gravi, ma nemmeno tentare di mettere in discussione l'idea di socialità fatta di amici e sodali che il Sistema Emilia, ricco e disperato, ha instaurato è da struzzi. Per non dire peggio.
Giuseppe Leonelli

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

Udicon
Il Punto - Articoli Recenti
Carpi, al liceo libro di inglese contro Salvini? Nessun indottrinamento
Perché in una scuola superiore non è che se c'è il crocifisso in tutte le aule ..
20 Gennaio 2025 - 21:20
Rifiuti Modena, finto braccio di ferro tra il sindaco Mezzetti ed Hera
A certificare la totale sovrapposizione di vedute del resto è la famosa lettera inviata ai ..
18 Gennaio 2025 - 16:18
Aimag nelle braccia di Hera, su aumento di capitale cappa del silenzio
Per evitare fino a quella data fughe di notizie, gli amministratori locali sarebbero stati ..
17 Gennaio 2025 - 19:51
Aimag, verso l'aumento di capitale: i Comuni si inchinano ad Hera
Siamo di fronte all'ammissione del fallimento delle politiche degli ultimi 10 anni. E di ..
16 Gennaio 2025 - 22:29
Il Punto - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58