Boom di furti in abitazione, Modena è la terza provincia italiana peggiore

In Italia, la macrocategoria dei furti registra un calo del 7,5%, ma Modena fa registrare un più 30% di furti in casa rispetto allo scorso anno

Modena è la terza città d'Italia per numero di furti in abitazione, Bologna quinta e Reggio ottava. E' questo quello che emerge dalla classifica del Sole24Ore pubblicata oggi riferita al 2016. Un primato tutt'altro che invidiabile e, soprattutto, rispetto al 2015 Modena fa segnare un più 30%.
Lucca al primo posto con 651,7 furti in abitazione ogni 100mila abitanti (in calo 11% sul 2016), Asti secondo con 643,8 furti in abitazione ogni 100mila abitanti (in calo del 9% sul 2016) e Modena 631,8 furti in abitazione ogni 100mila abitanti (+30% sul 2016). In questo primato regionale nel confronto con Reggio Emilia Modena ha 75 furti in abitazione in più su 100mila abitanti.
Nel complesso Modena è al 16esimo posto delle province italiane per il numero totale di delitti denunciati con 4.640,4 delitti denunciati ogni 100mila abitanti (in tutto 32.523 delitti denunciati nel 2016).
'In Italia, la macrocategoria dei furti registra un calo del 7,5% (meno di 1,4 milioni, pur continuando a pesare per oltre la metà sul totale delle denunce) e la sottocategoria «furti in abitazione» – la più numerosa, con 214mila casi – segna la flessione più accentuata (-9%) - recita il Sole24Ore -. Secondo l’Ania, l’associazione che rappresenta le compagnie assicurative, in realtà negli ultimi anni il fenomeno aveva riportato una forte crescita e solo di recente si è ridimensionato. «La diffusione dei sistemi di allarme e di videosorveglianza - notano dall’associazione - può svolgere un ruolo importante a favore della diminuzione del fenomeno». Anche se, va ricordato, l’Ania stima che poco più del 15% delle abitazioni italiane sia coperto da un’assicurazione furto. E solo in caso di copertura assicurativa serve la copia della tempestiva denuncia all’autorità giudiziaria per avviare il corretto accertamento dei danni occorsi'.

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>