Caf Italia
Onoranze funebri Simoni
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Caf Italia
notiziarioLa Nera

Cemento depotenziato, spostati gli uffici della Marchesini di Carpi

La Pressa
Logo LaPressa.it

Quella fetta del nuovo stabilimento potrebbe essere stata costruita con cemento depotenziato: non è invece stato toccato l'edificio che ospita?la produzione


Cemento depotenziato, spostati gli uffici della Marchesini di Carpi
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Gli uffici ospitati dalla palazzina del nuovo stabilimento carpigiano di Marchesini Group sono stati momentaneamente spostati perchè quella fetta del nuovo stabilimento potrebbe essere stata costruita con cemento depotenziato: non è invece stato toccato l'edificio che ospita la produzione. Sono questi gli sviluppi concreti dell'inchiesta cemento-farlocco partita dalle analisi sulla scuola Frassoni di Finale. 
Lo stabilimento Marchesini di Carpi (costato 14milioni di euro) è stato inaugurato il 22 ottobre, ma già all'indomani del taglio del nastro la Procura di Modena ha iniziato ad effettuare verifiche e carotaggi sull'edificio poichè uno dei capannoni è stato costruito con il cemento fornito dalla Betonrossi di Piacenza, accusata di utilizzare calcestruzzo indebolito in altre costruzioni, tra cui appunto la scuola finalese. L'impianto Marchesini è stato costruito dalla Garc di Carpi, che non risulta indagata, mentre come noto Betonrossi è già indagata insieme alla Aec per i fatti di Finale.

 Il gruppo Marchesini parteciperà all’incidente probatorio per effettuare altre verifiche su questo stabilimento e su altre aziende costruite dalla Aec utilizzando cemento Betonrossi: la Zimor di Finale Emilia, la Offmecc di Mirandola, la Medica di Medolla, Acetum di Cavezzo e Agritecnica di San Felice. 
L’incidente probatorio sulla scuola media di Finale è in corso mentre le verifiche sulle aziende potrebbero slittare perché ieri mattina il giudice Romito di Modena ha sollevato un’eccezione di territorialità: il processo potrebbe infatti spostarsi a Piacenza, dove ha sede la Betonrossi.
 

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Onoranze funebri Simoni

La Nera - Articoli Recenti
Litiga con il vicino di casa e lo ..
Bloccato dalla Polizia di Stato, intervenuta per una lite generata in un condominio del ..
05 Giugno 2023 - 15:51
Novi Sad, straniero denunciato per ..
Aggressione con lancio di bicchieri ai danni di una coppia ad opera di tre persone straniere
03 Giugno 2023 - 16:53
Sorpresi con arnesi di scasso e ..
Il questore Burdese ha emesso Foglio di via obbligatorio, con divieto di ritorno nel comune ..
01 Giugno 2023 - 14:33
Bologna, interecettato in aeroporto ..
La maggior parte dei trasgressori, individuati dalla sinergica attività di controllo svolta..
01 Giugno 2023 - 10:14
La Nera - Articoli più letti
L'orrore di Reggio: bambini affidati ..
Dall'inchiesta condotta dai Carabinieri emerge una realtà inquietante, da film horror. Due ..
28 Giugno 2019 - 09:33
Orrore Bibbiano, la Bolognini e gli ..
Ed ecco il video integrale del convegno, patrocinato dalla Regione, 'Quando la notte abita ..
29 Luglio 2019 - 07:00
Bibbiano, minore usata come 'cavia' ..
La lettura della ordinanza del Gip. Il caso della ragazza che mai risulta essere stata ..
04 Agosto 2019 - 15:14
Da Pavullo a Sassuolo, partorisce in ..
E' successo nella notte, protagonista una donna residente nell'alto Frignano. Dopo il ..
18 Febbraio 2018 - 22:39