Mivebo
Onoranze funebri Simoni
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Mivebo
notiziarioLa Nera

Cibi scaduti, sequestro da 700 chili: sospeso un bar nel reggiano

La Pressa
Logo LaPressa.it

Accertata anche la presenza di infestanti vivi (insetti e lumache) e all’interno di una cella frigo


Cibi scaduti, sequestro da 700 chili: sospeso un bar nel reggiano
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




I carabinieri del Nas di Parma hanno eseguito un controllo in un bar della provincia di Reggio Emilia, procedendo al sequestro amministrativo di 700 chili di prodotti alimentari (prodotti da forno, carnei, ittici, caseari, salumi, lattiero caseari, ortaggi, conserve e preparazioni gastronomiche) destinati alle preparazioni per la successiva somministrazione rinvenuti in parte con data di scadenza decorsa ed in parte privi delle indicazioni riguardanti la loro rintracciabilità. Il valore commerciale complessivo della merce sequestrata è pari a circa 5mila euro.

Inoltre, sono state rilevate gravi carenze igienico sanitarie all’interno della cucina e in tutti i locali, dovute a:
• presenza di sporco diffuso anche sulle attrezzature di lavoro, in particolare nelle adiacenze del bancone bar, dove è stata accertata la presenza di infestanti vivi (insetti e lumache) e all’interno di una cella frigo utilizzata come deposito bibite, dove sono stati rinvenute blatte vive;
• Formazioni di ragnatele e di muffa sul soffitto;
• Locale deposito interessato da commistione di alimenti con materiale di altro genere;
• Zanzariere divelte e invase da ragnatele e accumulo di sporcizia.

Tra le altre non conformità riscontrate, si menzionano: l’omessa predisposizione del libro degli ingredienti e delle relative sostanze che possono causare allergie o intolleranze alimentari; assenza di dispositivi contro infestanti (esche o trappole) e impiego di contenitori per lo smaltimento dei rifiuti non idonei. Tali ultime non conformità hanno comportato a carico del titolare la notifica della diffida
e una sanzione amministrativa pecuniaria complessiva di 3mila euro. Inoltre, il Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione della locale Azienda USL, intervenuto su richiesta del NAS, nell’interesse superiore di salute pubblica, ha emesso provvedimento di sospensione immediata dell’attività sino alla rimozione delle carenze riscontrate e al cessato pericolo igienico sanitario.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Onoranze funebri Simoni

La Nera - Articoli Recenti
Modena, violenza sessuale ai danni di..
L'indagato ubriaco, si è avvicinato ad alcuni bambini intenti a giocare per poi ..
20 Settembre 2023 - 12:28
Muffe e formaggi insudiciati e con ..
Il personale dell'Ausl ha emesso un provvedimento di immediata sospensione dell'attività ..
20 Settembre 2023 - 11:05
Modena, furti alle auto in Corso ..
E' stato fermato mentre metteva a segno furti ai danni di diverse autovetture parcheggiate ..
19 Settembre 2023 - 15:22
Paura per rogo in appartamento in ..
In via delle Rose a Modena bilocale distrutto. Nessun ferito. L'origine sarebbe accidentale,..
16 Settembre 2023 - 23:15
La Nera - Articoli più letti
L'orrore di Reggio: bambini affidati ..
Dall'inchiesta condotta dai Carabinieri emerge una realtà inquietante, da film horror. Due ..
28 Giugno 2019 - 09:33
Orrore Bibbiano, la Bolognini e gli ..
Ed ecco il video integrale del convegno, patrocinato dalla Regione, 'Quando la notte abita ..
29 Luglio 2019 - 07:00
Bibbiano, minore usata come 'cavia' ..
La lettura della ordinanza del Gip. Il caso della ragazza che mai risulta essere stata ..
04 Agosto 2019 - 15:14
Da Pavullo a Sassuolo, partorisce in ..
E' successo nella notte, protagonista una donna residente nell'alto Frignano. Dopo il ..
18 Febbraio 2018 - 22:39