Fallimenti pilotati, cinque arresti da parte della Finanza
MAMMUT MODENA
Acof onoranze funebri
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
rubricheRuote Libere

Fallimenti pilotati, cinque arresti da parte della Finanza

La Pressa
Logo LaPressa.it

E' stato anche disposto il sequestro preventivo di una società di trasporti dal valore di cinque milioni e, fino all'ammontare di 8,2 milioni, di altri beni nella disponibilità degli indagati


Fallimenti pilotati, cinque arresti da parte della Finanza
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Un sequestro da 13,2 milioni di euro, 10 indagati e cinque ordinanze di custodia cautelare (una in carcere e quattro arresti domiciliari) eseguite nei confronti degli autori di una serie di reati tributari. Questo il bilancio dell'operazione 'Pagherò', portata a termine dalla Guardia di finanza di Bologna sotto la direzione dal pm bolognese Marco Forte, che oltre al sequestro e all'esecuzione delle ordinanze di custodia cautelare ha portato a una serie di perquisizioni nelle province di Bologna, Roma e Milano. 

E' stato anche disposto il sequestro preventivo di una società di trasporti dal valore di cinque milioni e, fino all'ammontare di 8,2 milioni, di altri beni nella disponibilità degli indagati.

Le indagini, durate oltre un anno, sono partite dal fallimento di 'una società di Castel San Pietro operante nel settore dei trasporti su strada', che dopo aver accumulato quasi sei milioni di debiti nei confronti dell'Erario, e' stata 'spogliata dei propri beni e trascinata verso il fallimento, dichiarato dal Tribunale di Bologna nel gennaio del 2015'. Dagli accertamenti svolti è emerso che gli indagati 'hanno svuotato in prossimità del fallimento la vecchia società, a cui sono stati lasciati solo i debiti, e trasferito l'attivo aziendale verso una nuova impresa riconducibile a loro, ma le cui quote societarie e le cariche amministrative erano intestate a prestanome nullatenenti'.

In questo modo, spiegano i finanzieri, 'sono stati occultati i profitti illeciti derivanti da ingenti evasioni ai debiti erariali, vanificando la pretesa creditoria dello Stato attraverso un meccanismo di bancarotte 'a catena''. Proprio attraverso questo sistema i componenti della famiglia a cui sono riconducibili le aziende coinvolte, 'non nuovi a queste pratiche fraudolente', sono riusciti a proseguire la propria attività attraverso nuove società, lasciando alle procedure fallimentari solo i debiti dello stato di insolvenza. Nel dettaglio, i 10 indagati sono 'quattro fratelli (tutti finiti agli arresti domiciliari), gli altri amministratori e liquidatori delle società coinvolte e un ragioniere, residente a Roma, nei cui confronti il gip Rita Zaccariello ha disposto la custodia cautelare in carcere'. Quest'ultimo, scrivono infatti le Fiamme gialle, è considerato il 'regista e ideatore del sistema fraudolento, oltre che soggetto nella cui orbita gravitano oltre 100 societa' che versano in una situazione di grave esposizione debitoria verso l'Erario per oltre 85 milioni e su cui verranno svolti ulteriori approfondimenti'.


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

Italpizza
Ruote Libere - Articoli Recenti
Franchini: 'Autotrasporto, settore al collasso. Giusto l'allarme di Federlogistica'
'Il mondo dell'autotrasporto offre servizi a tariffe bassissime, incompatibili con la ..
11 Aprile 2025 - 16:45
'Autotrasporto, fondi confermati: nuova luna di miele Governo-associazioni'
Cinzia Franchini (Ruote Libere): 'Le risorse per gli sconti dei pedaggi riportano il sereno ..
07 Aprile 2025 - 12:13
Franchini: 'Bene Governo sui tagli, alcune associazioni temono per loro stesse'
La presidente di Ruote Libere, Cinzia Franchini: 'Occorre avere il coraggio di scardinare ..
13 Marzo 2025 - 11:29
'Seta, piano di rilancio? Libro dei sogni al ribasso, senza alcun numero'
Cinzia Franchini (Ruote Libere): 'Che il sindaco, il presidente della Provincia di Modena e ..
07 Febbraio 2025 - 18:29
Ruote Libere - Articoli più letti
Autostrade, la concessione resta: la De Micheli 'passa sul cadavere' di Di Maio
La neo ministro De Micheli, è stata una delle principali animatrici del laboratorio di ..
08 Settembre 2019 - 11:50
Green Pass nei trasporti, svolta dal ministero: ecco le prime deroghe
Il testo precisa che fino al 31 dicembre 2021 si applicheranno le disposizioni contenute del..
14 Ottobre 2021 - 17:27
'Green pass e autotrasporto: è fallito come previsto blocco autostrade'
Ruote Libere: 'Noi avevamo preventivato questo esito, ma resta il danno di immagine che chi ..
27 Settembre 2021 - 14:29
'No Green Pass, gli autotrasportatori non si fanno strumentalizzare'
'Le critiche al green pass possono essere mosse da ciascuno, ma farne una battaglia di ..
25 Settembre 2021 - 12:14