Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Scontro poco fa sul Cavalcavia Cialdini a Modena. Causa il fondo stradale ghiacciato, tre auto sono entrate in collisione tra loro. I conducenti non hanno riportato ferite significative, ma la polizia municipale - giunta sul posto - ha dovuto chiudere momentanemante il cavalcavia per poter rimettere in sicurezza la strada. E un altro incidente si è verificato poco fa in via Emilia Est incrocio via Pica: un'autocisterna si è scontrata con un'auto. Sul posto polizia municipale, vigili del fuoco e 118.

Aggiornamento
Il cavalcavia Cialdini ha riaperto intorno alle 11, dopo quasi due ore di chiusura. L’episodio sul cavalcavia Cialdini è avvenuto intorno alle 8.30 nel tratto più elevato del ponte, che in alcuni punti presentava l’asfalto ghiacciato. A scontrarsi, per cause ancora in corso di accertamento, sono state una Fiat 500, una Jeep, una Lancia Y, una Ford Focus e una Skoda.
Dopo l’arrivo delle pattuglie dell’Infortunistica il ponte è stato chiuso per permettere agli operatori di svolgere gli accertamenti sull’accaduto e per avviare le operazioni di messa in sicurezza della strada. Inoltre, è intervenuta un’ambulanza del 118 per prestare soccorso ai conducenti, rimasti lievemente contusi.
L'altro incidente è avvenuto intorno alle 9 in via Emilia est, all’altezza di via Pica, dove si sono scontrati frontalmente un pick-up Toyota e un’autocisterna che trasportava carburante; l’auto, a causa dell’impatto, ha terminato la propria corsa contro due veicoli in sosta, che sono rimasti danneggiati. Nel sinistro è rimasto ferito il conducente del pick-up, un 51enne, che è stato accompagnato da un’ambulanza all’ospedale di Baggiovara con ferite di media gravità. L’Infortunistica, intervenuta assieme ai vigili del fuoco, ha provveduto anche a mettere in sicurezza l’area; inoltre, nel tratto interessato dal sinistro è stato attivato per quasi un’ora il senso unico alternato per la circolazione.
Sempre nella mattinata di oggi, poco dopo le 7.30, la Polizia locale ha svolto i rilievi su un investimento di un’anziana di 82 anni, urtata da una Volvo, guidata da un 34enne, nei pressi di una fermata del trasporto pubblico locale tra piazza Risorgimento e viale Vittorio Veneto. Anche in questo caso è sopraggiunto il 118, che ha accompagnato la signora, rimasta seriamente ferita, all’ospedale.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>