notiziarioLa Nera
La Pressa

Ischia, salgono a otto le vittime della frana: ancora quattro dispersi

Continuano le ricerche dei soccorritori dopo la colata di fango che sabato mattina ha travolto intere abitazioni

Sale a otto il bilancio delle vittime accertate della tragedia di Ischia. I vigili del fuoco hanno individuato il corpo senza vita di un disperso in via Celario a Casamicciola, comune dell’isola d’Ischia travolto da una frana due giorni fa. Sono in corso le delicate operazioni di recupero del cadavere. Restano invece quattro i dispersi nella colata di fango che ha travolto intere case.
A essere recuperato per primo è stato il corpo di Eleonora Sirabella, la 31enne prima vittima ufficiale della tragedia che ha colpito la comunità isolana. Eleonora era con il marito quando la furia della frana ha travolto la casa: di lui ancora nessuna traccia. Il settimo cadavere ritrovato ieri è invece quello di un’altra donna, Nikolinca Gancheva Blagova, 58enne di nazionalità bulgara.
Durante le ricerche di ieri sono stati ritrovati i cadaveri di due fratelli, Francesco e Maria Teresa Monti, rispettivamente di undici e sei anni.
Della famiglia Monti mancano ancora all’appello il papà, la mamma ed un altro figlio.
Ad essere ritrovati anche i componenti di un altro nucleo familiare, quello composto da Maurizio Scotto Di Minico, 32 anni, Giovanna Mazzella, 30 anni compiuti l’11 novembre, e del loro figlio GiovanGiuseppe, nato il 4 novembre di quest’anno: 22 giorni di vita quando è stato travolto dalla frana.
I tre si trovavano a casa della mamma di Giovanna che è riuscita a fuggire scappando da una finestra. La donna, che non si dà pace, è tra le persone ospitate in albergo. La famiglia Monti e quella del piccolo GiovanGiuseppe abitavano in due edifici fra loro vicini.
La procura di Napoli ha aperto un fascicolo che ha come ipotesi di reato quella di disastro colposo. Nessun nome risulta per il momento iscritto nel registro degli indagati. L’atto formale abilita i pm a compiere una serie di accertamenti che si sostanzieranno anche dei rilievi, fra gli altri, effettuati dai carabinieri Forestali. “I loro rilievi – aveva annunciato il comandante provinciale dei carabinieri di Napoli, il generale Enrico Scandone, a margine di un tavolo del Centro coordinamento soccorsi – saranno messi a disposizione dell’autorità giudiziaria”.
A essere recuperato per primo è stato il corpo di Eleonora Sirabella, la 31enne prima vittima ufficiale della tragedia che ha colpito la comunità isolana. Eleonora era con il marito quando la furia della frana ha travolto la casa: di lui ancora nessuna traccia. Il settimo cadavere ritrovato ieri è invece quello di un’altra donna, Nikolinca Gancheva Blagova, 58enne di nazionalità bulgara.
Durante le ricerche di ieri sono stati ritrovati i cadaveri di due fratelli, Francesco e Maria Teresa Monti, rispettivamente di undici e sei anni.
Della famiglia Monti mancano ancora all’appello il papà, la mamma ed un altro figlio.
Ad essere ritrovati anche i componenti di un altro nucleo familiare, quello composto da Maurizio Scotto Di Minico, 32 anni, Giovanna Mazzella, 30 anni compiuti l’11 novembre, e del loro figlio GiovanGiuseppe, nato il 4 novembre di quest’anno: 22 giorni di vita quando è stato travolto dalla frana.
I tre si trovavano a casa della mamma di Giovanna che è riuscita a fuggire scappando da una finestra. La donna, che non si dà pace, è tra le persone ospitate in albergo. La famiglia Monti e quella del piccolo GiovanGiuseppe abitavano in due edifici fra loro vicini.
La procura di Napoli ha aperto un fascicolo che ha come ipotesi di reato quella di disastro colposo. Nessun nome risulta per il momento iscritto nel registro degli indagati. L’atto formale abilita i pm a compiere una serie di accertamenti che si sostanzieranno anche dei rilievi, fra gli altri, effettuati dai carabinieri Forestali. “I loro rilievi – aveva annunciato il comandante provinciale dei carabinieri di Napoli, il generale Enrico Scandone, a margine di un tavolo del Centro coordinamento soccorsi – saranno messi a disposizione dell’autorità giudiziaria”.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
26 Novembre 2022 - 11:36
La Nera - Articoli Recenti
La truffatrice presentatasi come sua nipote, le aveva detto di essere stata trasportata ..
02 Febbraio 2023 - 18:00
Piena solidarietà da tutto il mondo della politica e delle istituzioni alla redazione de Il..
02 Febbraio 2023 - 15:46
Udienza preliminare oggi per l'uomo che insieme ad un complice (entrambi irreperibili) è ..
02 Febbraio 2023 - 04:41
La 40enne era stata soccorsa dai sanitari del 118, che l'avevano medicata
01 Febbraio 2023 - 19:40
La Nera - Articoli più letti
Dall'inchiesta condotta dai Carabinieri emerge una realtà inquietante, da film horror. Due ..
28 Giugno 2019 - 09:33
Ed ecco il video integrale del convegno, patrocinato dalla Regione, 'Quando la notte abita ..
29 Luglio 2019 - 07:00
La lettura della ordinanza del Gip. Il caso della ragazza che mai risulta essere stata ..
04 Agosto 2019 - 15:14
E' successo nella notte, protagonista una donna residente nell'alto Frignano. Dopo il ..
18 Febbraio 2018 - 22:39