notiziarioLa Nera
La Pressa
Una settimana dopo quello della famiglia Sarcone, ora passa allo Stato anche il patrimonio di Antonio Muto, imprenditore originario di Cutro ma residente a Reggio Emilia, condannato in via definitiva a 10 anni e otto mesi per associazione mafiosa nel maggio dell'anno scorso. In seguito alla richiesta firmata dal Procuratore generale Lucia Musti (nella foto) sono così tolti al 67enne - arrestato nel gennaio 2015 nell'ambito dell'operazione Aemilia contro la 'ndrangheta e attualmente detenuto in carcere - beni per un valore di 8,5 milioni, già posti sotto sequestro nel 2019 e disseminati tra le province di Reggio, Parma, Modena e Piacenza.
Si tratta nello specifico di 50 immobili (tra cui una villetta di pregio a Reggio) capannoni industriali, terreni, una società immobiliare, 12 rapporti bancari e un automezzo.
Stando alle sentenze passate in giudicato la figura del condannato 'è quella di partecipe molto attivo del sodalizio 'ndranghetista emiliano, osservante delle gerarchie e regole dettate dai capi, fedele alle direttive ricevute condivise ed attuate e raccordo tra la cosca mafiosa ed esponenti delle istituzioni locali', allo scopo di favorire 'il rafforzamento e l'espansione economica del sodalizio, di chiara matrice imprenditoriale'.
Nel processo Aemilia Muto si è sempre dichiarato innocente e il suo avvocato lo paragonò a Enzo Tortora. Gli accertamenti della Direzione investigativa antimafia hanno tuttavia dimostrato la sproporzione tra il valore del suo patrimonio e i redditi dichiarati.
Mafie, confiscato il patrimonio di Antonio Muto

Tolti al 67enne - arrestato nel gennaio 2015 nell'ambito dell'operazione Aemilia contro la 'ndrangheta e attualmente in carcere - beni per 8,5 milioni


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Si tratta nello specifico di 50 immobili (tra cui una villetta di pregio a Reggio) capannoni industriali, terreni, una società immobiliare, 12 rapporti bancari e un automezzo.
Stando alle sentenze passate in giudicato la figura del condannato 'è quella di partecipe molto attivo del sodalizio 'ndranghetista emiliano, osservante delle gerarchie e regole dettate dai capi, fedele alle direttive ricevute condivise ed attuate e raccordo tra la cosca mafiosa ed esponenti delle istituzioni locali', allo scopo di favorire 'il rafforzamento e l'espansione economica del sodalizio, di chiara matrice imprenditoriale'.
Nel processo Aemilia Muto si è sempre dichiarato innocente e il suo avvocato lo paragonò a Enzo Tortora. Gli accertamenti della Direzione investigativa antimafia hanno tuttavia dimostrato la sproporzione tra il valore del suo patrimonio e i redditi dichiarati.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
22 Maggio 2023 - 14:50
Societa'
21 Maggio 2023 - 14:30
Politica
20 Maggio 2023 - 17:21
La Nera
17 Maggio 2023 - 09:19
La Nera - Articoli Recenti
Indagini di Polizia in corso. Il fatto nella notte ai danni di un cittadino straniero. Gli ..
25 Maggio 2023 - 17:20
E' quanto si vede nel video girato da alcuni studenti dell'università Bocconi ieri mattina ..
25 Maggio 2023 - 06:44
Fortunato Petrucci è morto nella notte all'ospedale di Baggiovara. L'incidente ha coinvolto..
23 Maggio 2023 - 13:47
'Il danno causato dalla violenza di genere comporta anche la lesione del diritto-dovere ..
22 Maggio 2023 - 15:11
La Nera - Articoli più letti
Dall'inchiesta condotta dai Carabinieri emerge una realtà inquietante, da film horror. Due ..
28 Giugno 2019 - 09:33
Ed ecco il video integrale del convegno, patrocinato dalla Regione, 'Quando la notte abita ..
29 Luglio 2019 - 07:00
La lettura della ordinanza del Gip. Il caso della ragazza che mai risulta essere stata ..
04 Agosto 2019 - 15:14
E' successo nella notte, protagonista una donna residente nell'alto Frignano. Dopo il ..
18 Febbraio 2018 - 22:39