Modena, sanzionato allevatore di volatili che caccia illegalmente
MAMMUT MODENA
Acof onoranze funebri
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
MAMMUT MODENA
notiziarioLa Nera

Modena, sanzionato allevatore di volatili che caccia illegalmente

La Pressa
Logo LaPressa.it

Hanno sequestrato ad un allevatore di avifauna, una serie di attrezzature non consentite


Modena, sanzionato allevatore di volatili che caccia illegalmente
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Sabato scorso gli agenti della polizia provinciale di Modena, durante un controllo programmato sul territorio, finalizzato alla sicurezza e al rispetto delle norme sulle attività faunistiche e venatorie, hanno sequestrato ad un allevatore di avifauna, una serie di attrezzature non consentite e contestualmente l’indagato è stato deferito all'Autorità giudiziaria per la violazione della normativa nazionale sulla caccia.

L’allevatore, già noto alle forze dell’ordine per l’utilizzo di pratiche di cattura di uccelli non consentite, aveva posto in funzione un impianto di cattura costituito da reti verticali (di tipo mist-net) e richiami elettroacustici per la cattura di uccelli, tutti sottoposti a sequestro penale.
Inoltre gli state contestate numerose violazioni amministrative per la non corretta gestione dell'allevamento.

La polizia provinciale ricorda che le attività venatorie e di allevamento faunistico hanno norme e protocolli molto chiari e che prima ancora di essere rispettati devono essere conosciuti nei dettagli. A tal fine può sempre essere utile un contatto diretto con gli organi preposti al rilascio degli atti autorizzatori (in particolare la Regione Emilia-Romagna) e al controllo. Il compito della polizia provinciale è anche quello di assicurarne il pieno rispetto, per la tutela dell’ambiente e della fauna.


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Acof onoranze funebri

La Nera - Articoli Recenti
Unimore, responsabile amministrativo indagato per peculato: sequestrati 260mila euro
L'uomo aveva falsamente attestato circa 750 mandati di pagamento riportanti causali fittizie..
28 Marzo 2025 - 10:58
Blitz dei Nas in un ristorante a Modena: 20 chili di prodotti scaduti
Spezie, tartufo nero congelato e prodotti ittici sequestrati
28 Marzo 2025 - 10:45
Muratore senza partita Iva nasconde 250mila euro al fisco
Per un quinquennio il muratore avrebbe indebitamente percepito circa 16.000 euro derivanti ..
28 Marzo 2025 - 08:23
Bologna, confiscati beni per 4,4 milioni a un 50enne campano
Era stato arrestato con altre sei persone per aver architettato un sistema di 'fallimenti ..
27 Marzo 2025 - 19:19
La Nera - Articoli più letti
L'orrore di Reggio: bambini affidati a persone malate e stupratori
Dall'inchiesta condotta dai Carabinieri emerge una realtà inquietante, da film horror. Due ..
28 Giugno 2019 - 09:33
Orrore Bibbiano, la Bolognini e gli elettrodi a mani e piedi dei bimbi
Ed ecco il video integrale del convegno, patrocinato dalla Regione, 'Quando la notte abita ..
29 Luglio 2019 - 07:00
Bibbiano, minore usata come 'cavia' da Foti per dimostrare sue teorie
La lettura della ordinanza del Gip. Il caso della ragazza che mai risulta essere stata ..
04 Agosto 2019 - 15:14
Da Pavullo a Sassuolo, partorisce in ambulanza
E' successo nella notte, protagonista una donna residente nell'alto Frignano. Dopo il ..
18 Febbraio 2018 - 22:39