Modena, ubriachi alla guida: denunciati 23enne peruviano e 54enne marocchino
MAMMUT MODENA
Acof onoranze funebri
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
MAMMUT MODENA
notiziarioLa Nera

Modena, ubriachi alla guida: denunciati 23enne peruviano e 54enne marocchino

La Pressa
Logo LaPressa.it

Doppio intervento della Polizia locale in orario serale in via Scaglia est e in via Fusco. Ritirate le patenti a un 23enne e a un 54enne


Modena, ubriachi alla guida: denunciati 23enne peruviano e 54enne marocchino
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Sono rimasti coinvolti in incidenti stradali e per questo motivo, durante i rilievi della Polizia locale, è emersa la loro condizione di ubriachezza. Così due automobilisti, un 54enne e un 23enne, entrambi residenti a Modena, sono stati denunciati: avevano un tasso alcolico pari a quasi il quadruplo del consentito. I due episodi sono avvenuti nei giorni scorsi in orario serale in via Scaglia est e in via Fusco.

Il primo sinistro si è verificato intorno alle ore 19 di giovedì 19 ottobre in via Scaglia est. Il 54enne, originario del Marocco, era volante della sua Volkswagen Golf quando è venuto a collisione con una Volkswagen Polo, guidata da una 35enne modenese, mentre entrambi i veicoli stavano effettuando manovre in prossimità di un parcheggio.

Sul posto, quindi, sono intervenuti gli equipaggi dell’Infortunistica, che hanno avviato i rilievi finalizzati a determinare le cause dell’accaduto, ancora in corso di accertamento, e hanno sottoposto gli automobilisti all’alcoltest. Dall’esame è stata riscontrata la condizione di ubriachezza del 54enne, con un tasso di circa 1,9 grammi per litro (il limite è 0,5).

Il secondo incidente è avvenuto poco dopo la mezzanotte della notte tra sabato 21 e domenica 22 ottobre all’incrocio tra via Fusco e via Respighi. Il 23enne, originario del Perù, stava percorrendo via Fusco in direzione di via Emilia est alla guida di una Ford Focus quando si è scontrato con una Lancia Ypsilon, condotta da un 21enne modenese, che stava transitando su via Respighi in direzione periferia.
Anche in questo caso, sul posto sono arrivate le pattuglie del Comando di via Galilei; come ha attestato l’alcoltest eseguito dagli operatori, il 23enne aveva un tasso alcolico di quasi 2 grammi per litro.

Ai due automobilisti è stato contestato il reato di guida in stato di ebbrezza disciplinato dall’articolo 186 del Codice della strada, che ha fatto scattare il ritiro delle patenti e ha comportato per la Volkswagen Golf, di proprietà del 54enne che la guidava, il sequestro. Sarà ora l’Autorità giudiziaria a decidere in quale misura applicare le eventuali sanzioni penali a loro carico; il livello dell’alterazione li colloca nella terza e più grave fascia individuata dalla normativa, che prevede un’ammenda fino a 6mila euro, pure raddoppiabile tenendo conto della dinamica dell’incidente, l’arresto da sei mesi a un anno e la sospensione della patente da uno a due anni. Inoltre, per il 23enne la sanzione potrà essere aumentata da un terzo alla metà, dal momento che i fatti sono stati commessi nelle ore notturne, ovvero dopo le 22 e prima delle 7.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Acof onoranze funebri
Articoli Correlati
Modena, Olympius Cup 2025: i sorteggi
Sport
16 Aprile 2025 - 20:44

La Nera - Articoli Recenti
Contrabbando e contraffazione di orologi di lusso: blitz della Finanza
Sottoposto a sequestro preventivo finalizzato alla confisca, circa 1,1 milioni di euro
16 Aprile 2025 - 11:47
Formigine, 65enne stuprata da un minore straniero mentre fa jogging
La donna stava percorrendo via Tomaselli quando il giovane, ospite di una struttura per ..
16 Aprile 2025 - 11:23
Modena, camion cisterna latte fuori strada: code in via Albareto
L'incidente si somma a diversi episodi simili avvenuti negli ultimi mesi nella Bassa, sia ..
14 Aprile 2025 - 21:26
Modena, in una cantina non abitabile vivevano sei stranieri
Dei sei giovani di stranieri, tutti in possesso di regolare permesso di soggiorno, che ..
12 Aprile 2025 - 12:37
La Nera - Articoli più letti
L'orrore di Reggio: bambini affidati a persone malate e stupratori
Dall'inchiesta condotta dai Carabinieri emerge una realtà inquietante, da film horror. Due ..
28 Giugno 2019 - 09:33
Orrore Bibbiano, la Bolognini e gli elettrodi a mani e piedi dei bimbi
Ed ecco il video integrale del convegno, patrocinato dalla Regione, 'Quando la notte abita ..
29 Luglio 2019 - 07:00
Bibbiano, minore usata come 'cavia' da Foti per dimostrare sue teorie
La lettura della ordinanza del Gip. Il caso della ragazza che mai risulta essere stata ..
04 Agosto 2019 - 15:14
Da Pavullo a Sassuolo, partorisce in ambulanza
E' successo nella notte, protagonista una donna residente nell'alto Frignano. Dopo il ..
18 Febbraio 2018 - 22:39