notiziarioLa Nera
La Pressa

Ndrangheta, confiscati beni per 4,5 milioni di euro

Confiscate anche 17 società nelle provincie di Bologna, Modena, Parma, Catanzaro, Roma e Reggio Emilia

Una gigantesca 'lavanderia' di denaro sporco ottenuto con l'usura ai danni di diversi imprenditori cremonesi ed emiliani e poi ripulito attraverso società fasulle e professionisti conniventi. E' il contesto che inquadra l'ultimo provvedimento diretto contro il patrimonio della cosca di 'ndrangheta legata alla famiglia Grande Aracri di Cutro, avvenuto questa mattina tra il Veneto, l'Emilia-Romagna, il Lazio e la Calabria. La Guardia di Finanza di Cremona, nello specifico, ha definitivamente confiscato beni per 4,5 milioni, che si aggiungono ai 57 milioni sottratti negli anni scorsi all'organizzazione criminale. Diventano quindi da oggi proprietà dello Stato 36 immobili (tra case e alberghi) situati tra le province di Crotone, Reggio Emilia, Parma, Roma e Verona, 17 società di capitali (operanti nel settore dell’edilizia, logistica, consulenza alle imprese e ristorazione, nelle provincie di Bologna, Modena, Parma, Catanzaro, Roma e Reggio Emilia) e otto automezzi.
L'azione dei finanzieri di Cremona è scattata nell'ambito dell'operazione 'Demetra', poi confluita nella maxi inchiesta 'Aemilia', con epicentro a Reggio Emilia, partita nel 2015. A emettere il provvedimento di confisca odierno è stata la Corte d'Appello di Bologna, con la successiva conferma dalla Corte di Cassazione. Tutto è partito da un episodio di usura perpetrato ai danni di un imprenditore cremonese da parte di un usuraio piacentino. Gli approfondimenti investigativi delle Fiamme Gialle sui flussi finanziari hanno in seguito portato alla luce altre vittime tra diversi imprenditori emiliani, 'strozzati' dalla 'ndrangheta. La consorteria reimmetteva infine nel circuito legale i profitti illeciti, investendo in case, alberghi e società agricole, edili, immobiliari e di trasporto e logistica.
L'azione dei finanzieri di Cremona è scattata nell'ambito dell'operazione 'Demetra', poi confluita nella maxi inchiesta 'Aemilia', con epicentro a Reggio Emilia, partita nel 2015. A emettere il provvedimento di confisca odierno è stata la Corte d'Appello di Bologna, con la successiva conferma dalla Corte di Cassazione. Tutto è partito da un episodio di usura perpetrato ai danni di un imprenditore cremonese da parte di un usuraio piacentino. Gli approfondimenti investigativi delle Fiamme Gialle sui flussi finanziari hanno in seguito portato alla luce altre vittime tra diversi imprenditori emiliani, 'strozzati' dalla 'ndrangheta. La consorteria reimmetteva infine nel circuito legale i profitti illeciti, investendo in case, alberghi e società agricole, edili, immobiliari e di trasporto e logistica.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
La Provincia
01 Febbraio 2023 - 14:22
Politica
31 Gennaio 2023 - 16:04
Politica
19 Gennaio 2023 - 13:21
Lettere al Direttore
19 Gennaio 2023 - 11:52
Pressa Tube
19 Gennaio 2023 - 11:45
La Nera - Articoli Recenti
Udienza preliminare oggi per l'uomo che insieme ad un complice (entrambi irreperibili) è ..
02 Febbraio 2023 - 04:41
La 40enne era stata soccorsa dai sanitari del 118, che l'avevano medicata
01 Febbraio 2023 - 19:40
Rinvenuti un’asta di metallo e un guanto da lavoro destro, corrispondente al modello del ..
01 Febbraio 2023 - 14:27
Tolti al 67enne - arrestato nel gennaio 2015 nell'ambito dell'operazione Aemilia contro la ..
01 Febbraio 2023 - 14:05
La Nera - Articoli più letti
Dall'inchiesta condotta dai Carabinieri emerge una realtà inquietante, da film horror. Due ..
28 Giugno 2019 - 09:33
Ed ecco il video integrale del convegno, patrocinato dalla Regione, 'Quando la notte abita ..
29 Luglio 2019 - 07:00
La lettura della ordinanza del Gip. Il caso della ragazza che mai risulta essere stata ..
04 Agosto 2019 - 15:14
E' successo nella notte, protagonista una donna residente nell'alto Frignano. Dopo il ..
18 Febbraio 2018 - 22:39