notiziarioLa Nera
La Pressa
Non solo non aveva rispettato l'obbligo di presentarsi alla Polizia Giudiziaria ma nel corso della sua permanenza fuori casa, il 21 dicembre scorso, aveva rubato in un bar di Maranello. Per questo nei suoi confronti è scattata l'ordinanza cautelare in carcere emessa dal tribunale di Modena su richiesta della Procura, eseguita dai Carabinieri. Il protagonista è un 63enne che il 26 novembre scorso, era stato arrestato in flagranza dai Carabinieri di Maranello, per un furto di denaro dalla cassa di un centro estetico di Maranello. Per tale reato era stata applicata nei suoi confronti l’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria, per quattro volte alla settimana. Obbligo che ha appunto ha violato insieme alla commissione di un altro furto.
Pavullo nel Frignano: i Carabinieri intervengono per una lite in famiglia e arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di cocaina.
Nella tarda serata di ieri, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Pavullo nel Frignano hanno arrestato e condotto alla Casa Circondariale di Modena un 43enne, accusato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, lesioni personali aggravate e porto di strumenti od oggetti atti ad offendere.
I Carabinieri, intervenuti presso l’abitazione dell’uomo per una lite in famiglia, lo hanno trovato in possesso di 4 coltelli da cucina e 26 grammi di cocaina. Nello stesso intervento è stato trovato un 28enne in possesso di 55 grammi di hashish e 3 di marijuana non direttamente collegato alla lite ma conoscente dell'uomo arrestato. Per lui è scattata la denuncia.
Sassuolo: ritiro cautelativo di armi, era maltratto dalla moglie
Nella mattinata di ieri, i carabinieri della Compagnia di Sassuolo hanno proceduto al ritiro cautelativo di più fucili e munizioni nei confronti di un uomo, vittima di maltrattamenti in famiglia posti in essere nei suoi confronti dalla moglie.
Le attività preventive, eseguite ai sensi dell’art. 39 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, rientrano in una più ampia strategia da tempo avviata in ambito provinciale, volta a elidere ogni occasione di uso inappropriato e illecito di armi, pur legittimamente detenute, e così minimizzare qualsivoglia “passaggio all’atto” verso la commissione di reati che incidano irrimediabilmente sull’incolumità delle persone.
Non rispetta l'obbligo di firma e ruba in un bar: arrestato

A Maranello un 63enne bloccato dai Carabinieri. Nella stessa giornata i militari intervenuti per una lite in famiglia a Pavullo, hanno arrestato un uomo che in casa nascondeva 26 grammi di cocaina e 4 coltelli


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Pavullo nel Frignano: i Carabinieri intervengono per una lite in famiglia e arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di cocaina.
Nella tarda serata di ieri, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Pavullo nel Frignano hanno arrestato e condotto alla Casa Circondariale di Modena un 43enne, accusato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, lesioni personali aggravate e porto di strumenti od oggetti atti ad offendere.
I Carabinieri, intervenuti presso l’abitazione dell’uomo per una lite in famiglia, lo hanno trovato in possesso di 4 coltelli da cucina e 26 grammi di cocaina. Nello stesso intervento è stato trovato un 28enne in possesso di 55 grammi di hashish e 3 di marijuana non direttamente collegato alla lite ma conoscente dell'uomo arrestato. Per lui è scattata la denuncia.
Sassuolo: ritiro cautelativo di armi, era maltratto dalla moglie
Nella mattinata di ieri, i carabinieri della Compagnia di Sassuolo hanno proceduto al ritiro cautelativo di più fucili e munizioni nei confronti di un uomo, vittima di maltrattamenti in famiglia posti in essere nei suoi confronti dalla moglie.
Le attività preventive, eseguite ai sensi dell’art. 39 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, rientrano in una più ampia strategia da tempo avviata in ambito provinciale, volta a elidere ogni occasione di uso inappropriato e illecito di armi, pur legittimamente detenute, e così minimizzare qualsivoglia “passaggio all’atto” verso la commissione di reati che incidano irrimediabilmente sull’incolumità delle persone.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
La Nera
16 Marzo 2023 - 18:44
La Provincia
11 Marzo 2023 - 06:40
La Nera - Articoli Recenti
'In linea con la propria policy aziendale, Ferrari non accoglierà nessuna richiesta di ..
21 Marzo 2023 - 06:56
Si verificherà anche un borsello trovato a casa del principale indagato e si procederà a ..
20 Marzo 2023 - 20:16
Sotto sequestro sono finiti beni - mobili e immobili - del valore di oltre 5 milioni di euro..
20 Marzo 2023 - 20:00
Sospensione immediata dell’attività e della registrazione di operatore alimentare sino ..
20 Marzo 2023 - 16:56
La Nera - Articoli più letti
Dall'inchiesta condotta dai Carabinieri emerge una realtà inquietante, da film horror. Due ..
28 Giugno 2019 - 09:33
Ed ecco il video integrale del convegno, patrocinato dalla Regione, 'Quando la notte abita ..
29 Luglio 2019 - 07:00
La lettura della ordinanza del Gip. Il caso della ragazza che mai risulta essere stata ..
04 Agosto 2019 - 15:14
E' successo nella notte, protagonista una donna residente nell'alto Frignano. Dopo il ..
18 Febbraio 2018 - 22:39