notiziarioLa Nera
La Pressa

E' il 2 giugno quando alle 18.30 in via San Geminiano, nei pressi del bar davanti a Giurisprudenza, viene rubata una bicicletta (legata proprio sotto alla telecamera) a un avvocato 28enne modenese. Un caso come tanti. Se non fosse che questo avvocato, Andrea Benedetti, non si arrende e quella bicicletta che ha assembleato personalmente la vuole riavere. Ci riuscirà. Ma il racconto di come è andata è emblematico di un sistema che non funziona.
'Il pomeriggio del furto ho immediatamente telefonato alla polizia per fare denuncia, ma mi è stato riferito che non potevo e che dovevo aspettare lunedì e recarmi negli uffici della questura - racconta Benedetti -. Lunedì, dopo aver sporto denuncia, mi informo per visionare i filmati. Il costo è di 70 euro che sono disposto a pagare, ma inizia un rimpallo infinto tra l'agenzia che gestisce le telecamere e la polizia. L'agenzia dice di aver bisogno dell'autorizzazione delle forze dell'ordine per estrapolare il video, la polizia dice invece che non serve. Dopo almeno 30 telefonate in tre giorni il filmato finisce distrutto perchè sovrascritto dal sistema delle telecamere dopo 5 giorni. E' assurdo, ma non mi arrendo. La bicicletta è molto particolare, telaio blu, pipa bianca, manubrio in legno monofreno posteriore, cerchi bianchi, catena bianca e sellino nero, e molti amici mi dicono di averla vista in centro. Sabato 9 giugno mio padre la riconosce nella zona dei Viali di Modena. E' in possesso di un gruppo di extracomunitari. Mio padre ferma una pattuglia della municipale che è in zona. Due agenti si fermano ma la risposta è imbarazzante: non possono aiutarci perchè non è di loro competenza. La mia bici è a 20 metri dai vigili in mezzo alla gang, ma la municipale se ne va. Non ci arrendiamo ancora. Mio padre chiama i carabinieri che arrivano con tre auto. Li convince a sequestrare la bici, nonostante il ragazzo nordafricano affermi di aver trovato la bicicletta, e grazie alle foto allegate alla denuncia ne rientriamo in possesso. Non ci viene invece concesso inspiegabilmente di denunciare la persona che la deteneva. La bicicletta era completamente rovinata, ne ho comprata un'altra: ma il punto è un altro - chiude Benedetti -. Da quando ho subito il furto in 7 giorni ho fatto ben 37 chiamate tra questura, agenzia di vigilanza, carabinieri. Un continuo ping pong tra uffici che 'non sanno', che 'non possono' o che non rispondono. Probabilmente una persona normale, cosa che io non sono, si sarebbe rassegnata. Non meravigliamoci poi se qualcuno, durante una serena domenica soleggiata, perde le staffe'.
Il caso in Consiglio comunale
Il caso peraltro pochi giorni fa è finito in Consiglio comunale. Il sindaco Giancarlo Muzzarelli ha risposto a una interrogazione del capogruppo di Forza Italia Andrea Galli. 'Al momento non ci sono stati riscontri tali da confermare il mancato intervento della municipale' - ha detto il sindaco. Eccolo qua, dunque, nelle parole di questo giovane avvocato, il riscontro cercato dal sindaco.
Leo
Sopra la bici rubata e recuperata
Odissea per recuperare la bici rubata e la 'non competenza' dei vigili

La vicenda di Andrea Benedetti, avvocato 28enne, è finita pochi giorni fa in Consiglio comunale. Ma il sindaco ha smentito il mancato intervento dei vigili

E' il 2 giugno quando alle 18.30 in via San Geminiano, nei pressi del bar davanti a Giurisprudenza, viene rubata una bicicletta (legata proprio sotto alla telecamera) a un avvocato 28enne modenese. Un caso come tanti. Se non fosse che questo avvocato, Andrea Benedetti, non si arrende e quella bicicletta che ha assembleato personalmente la vuole riavere. Ci riuscirà. Ma il racconto di come è andata è emblematico di un sistema che non funziona.
'Il pomeriggio del furto ho immediatamente telefonato alla polizia per fare denuncia, ma mi è stato riferito che non potevo e che dovevo aspettare lunedì e recarmi negli uffici della questura - racconta Benedetti -. Lunedì, dopo aver sporto denuncia, mi informo per visionare i filmati. Il costo è di 70 euro che sono disposto a pagare, ma inizia un rimpallo infinto tra l'agenzia che gestisce le telecamere e la polizia. L'agenzia dice di aver bisogno dell'autorizzazione delle forze dell'ordine per estrapolare il video, la polizia dice invece che non serve. Dopo almeno 30 telefonate in tre giorni il filmato finisce distrutto perchè sovrascritto dal sistema delle telecamere dopo 5 giorni. E' assurdo, ma non mi arrendo. La bicicletta è molto particolare, telaio blu, pipa bianca, manubrio in legno monofreno posteriore, cerchi bianchi, catena bianca e sellino nero, e molti amici mi dicono di averla vista in centro. Sabato 9 giugno mio padre la riconosce nella zona dei Viali di Modena. E' in possesso di un gruppo di extracomunitari. Mio padre ferma una pattuglia della municipale che è in zona. Due agenti si fermano ma la risposta è imbarazzante: non possono aiutarci perchè non è di loro competenza. La mia bici è a 20 metri dai vigili in mezzo alla gang, ma la municipale se ne va. Non ci arrendiamo ancora. Mio padre chiama i carabinieri che arrivano con tre auto. Li convince a sequestrare la bici, nonostante il ragazzo nordafricano affermi di aver trovato la bicicletta, e grazie alle foto allegate alla denuncia ne rientriamo in possesso. Non ci viene invece concesso inspiegabilmente di denunciare la persona che la deteneva. La bicicletta era completamente rovinata, ne ho comprata un'altra: ma il punto è un altro - chiude Benedetti -. Da quando ho subito il furto in 7 giorni ho fatto ben 37 chiamate tra questura, agenzia di vigilanza, carabinieri. Un continuo ping pong tra uffici che 'non sanno', che 'non possono' o che non rispondono. Probabilmente una persona normale, cosa che io non sono, si sarebbe rassegnata. Non meravigliamoci poi se qualcuno, durante una serena domenica soleggiata, perde le staffe'.
Il caso in Consiglio comunale
Il caso peraltro pochi giorni fa è finito in Consiglio comunale. Il sindaco Giancarlo Muzzarelli ha risposto a una interrogazione del capogruppo di Forza Italia Andrea Galli. 'Al momento non ci sono stati riscontri tali da confermare il mancato intervento della municipale' - ha detto il sindaco. Eccolo qua, dunque, nelle parole di questo giovane avvocato, il riscontro cercato dal sindaco.
Leo
Sopra la bici rubata e recuperata

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
27 Febbraio 2018 - 15:12- Visite:151443
Politica
07 Agosto 2019 - 14:23- Visite:77429
Societa'
17 Marzo 2020 - 11:24- Visite:62463
Il Punto
13 Gennaio 2019 - 08:41- Visite:59311
Politica
27 Luglio 2019 - 06:19- Visite:49325
La Nera - Articoli Recenti
Il ragazzo con pugni e testate ha infranto il vetro dell’autoradio dei carabinieri sulla ..
24 Gennaio 2021 - 13:46- Visite:916
Allarme intorno alle 21,45. Residenti fatti uscire per circa un'ora in via precauzionale
24 Gennaio 2021 - 00:45- Visite:677
Un uomo, Antonio Lantigua di 46 anni, è stato arrestato per il delitto. Il corpo della ..
23 Gennaio 2021 - 14:21- Visite:957
Il materiale recuperato, terminati gli accertamenti, verrà restituito al legittimo ..
23 Gennaio 2021 - 14:00- Visite:566
La Nera - Articoli più letti
Dall'inchiesta condotta dai Carabinieri emerge una realtà inquietante, da film horror. Due ..
28 Giugno 2019 - 09:33- Visite:163576
Ed ecco il video integrale del convegno, patrocinato dalla Regione, 'Quando la notte abita ..
29 Luglio 2019 - 07:00- Visite:61795
La lettura della ordinanza del Gip. Il caso della ragazza che mai risulta essere stata ..
04 Agosto 2019 - 15:14- Visite:47692
Lutto nell'intero mondo dell'autotrasporto. Tanti i colleghi di Andrea Sellitto che hanno ..
03 Maggio 2020 - 06:20- Visite:40539