notiziarioLa Nera
La Pressa
Questo pomeriggio, sull'appennino modenese, sono state avviate le ricerche di un elicottero con 7 persone a bordo (6 stranieri e un pilota italiano, Corrado Levorin) di cui si sono perse le tracce.
Perse le tracce di un elicottero sull'Appennino modenese: ricerche in corso

Nell'ultimo contatto il velivolo era nella zona di Pievepelago con forti temporali in corso. Partito da Lucca, era diretto a Pavullo con 7 persone a bordo


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
L’ultima traccia del velivolo, che era partito alle 9,30 da Lucca ed era diretto a Treviso, dove era atteso per le 10,30, è stata rilevata nei pressi di Pievepelago. Si tratterebbe di un velivolo modello Agusta preso a noleggio.
L’allarme è stato lanciato, solo dopo diverse ore dalla partenza, dall’azienda che aveva noleggiato l’elicottero per il trasporto di propri clienti.
Le ricerche, coordinate dalla Prefettura e della Protezione Civile Regionale, sono tuttora in corso e sono condotte con l’ausilio di elicotteri dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Alpino e della Guardia di Finanza e di volontari della Protezione Civile.
La zona interessata dalle ricognizioni è quella del crinale tra San Pellegrino in Alpe, Pievepelago, Piandelagotti, dove in orari compatibili con il volo, si è abbattuta una tempesta di vento, pioggia, grandine e un temporale con tuoni e fulmini.
Aggiornamento
Sono riprese questa mattina, intorno alle ore 6.30, le ricerche del velivolo scomparso. Purtroppo sinora le ricerche hanno dato esito negativo. Questa mattina, sono riprese le operazioni, con campo base sempre nel capoluogo dell'Appennino modenese: il Soccorso Alpino è presente con diverse squadre territoriali, alcune delle quali saranno imbarcate su velivoli dell'Aeronautica, che coordina le operazioni, per la ricerca dall'alto.
Foto rappresentativa del modello di elicottero ma non collegata ai fatti descritti
La zona interessata dalle ricognizioni è quella del crinale tra San Pellegrino in Alpe, Pievepelago, Piandelagotti, dove in orari compatibili con il volo, si è abbattuta una tempesta di vento, pioggia, grandine e un temporale con tuoni e fulmini.
Aggiornamento
Sono riprese questa mattina, intorno alle ore 6.30, le ricerche del velivolo scomparso. Purtroppo sinora le ricerche hanno dato esito negativo. Questa mattina, sono riprese le operazioni, con campo base sempre nel capoluogo dell'Appennino modenese: il Soccorso Alpino è presente con diverse squadre territoriali, alcune delle quali saranno imbarcate su velivoli dell'Aeronautica, che coordina le operazioni, per la ricerca dall'alto.
Foto rappresentativa del modello di elicottero ma non collegata ai fatti descritti
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
La Provincia
26 Dicembre 2022 - 12:43
Societa'
12 Giugno 2022 - 11:39
Pressa Tube
11 Giugno 2022 - 14:37
La Nera
11 Giugno 2022 - 12:24
La Nera - Articoli Recenti
Il 78enne è ora ricoverato in gravi condizioni all'ospedale di Baggiovara dove è stato ..
23 Marzo 2023 - 19:28
Si è partiti da anomalie dei prezzi di vendita di carburante praticati sin dal 2019 dalla ..
23 Marzo 2023 - 12:40
E Ergo ha revocato finanziamenti per 350mila euro, in un contesto di benefici indebitamente ..
23 Marzo 2023 - 07:28
Il 25enne è ora ricoverato in Rianimazione con prognosi riservata
22 Marzo 2023 - 19:41
La Nera - Articoli più letti
Dall'inchiesta condotta dai Carabinieri emerge una realtà inquietante, da film horror. Due ..
28 Giugno 2019 - 09:33
Ed ecco il video integrale del convegno, patrocinato dalla Regione, 'Quando la notte abita ..
29 Luglio 2019 - 07:00
La lettura della ordinanza del Gip. Il caso della ragazza che mai risulta essere stata ..
04 Agosto 2019 - 15:14
E' successo nella notte, protagonista una donna residente nell'alto Frignano. Dopo il ..
18 Febbraio 2018 - 22:39