Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
A luglio dello scorso anno la Finanza di Reggio Emilia ha scoperto un soggetto coinvolto nel favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. In particolare, i militari della Tenenza di Guastalla hanno accertato la presenza in una abitazione a Luzzara di otto cittadini extracomunitari presenti sul territorio dello Stato illegalmente e, quindi, immediatamente espulsi.
L’appartamento, ritenuto punto di appoggio e transito dei clandestini, è stato sequestrato preventivamente ed il proprietario denunciato per il reato di favoreggiamento all’immigrazione clandestina. E' stato poi individuato un altro soggetto di origini pakistane, estraneo ai fatti inerenti l’immigrazione clandestina, ma ritenuto dai finanzieri della bassa reggiana un “evasore seriale”. A
conferma di ciò, l’assoluta disparità tra l’entità delle risorse di natura immobiliare allo stesso riconducibili e la posizione fiscale ufficialmente censita nelle banche dati dell’Amministrazione finanziaria.
Ad esito delle attività di indagine veniva appurata un’evasione di imposta di quasi un milione di euro posta in essere nel periodo compreso tra il 2017 e il 2022.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>