notiziarioLa Nera
La Pressa
Incendio di un bus della linea 840 Pavullo-Sestola, oggi pomeriggio verso le 16.30 in piazza Passerini a Sestola. Al momento dell’incendio - stando alla ricostruzione di Seta - il mezzo, proveniente da Vignola, ove era partito alle 15.04, si trovava presso il capolinea. Dopo aver effettuato regolarmente il servizio di linea fino a Sestola, la tabella di servizio prevedeva alcuni minuti di sosta e la successiva ripartenza in direzione di Pavullo. Durante detta sosta al capolinea il conducente si è accorto che dal vano motore fuoriusciva del fumo. Stando al resoconto dei Vigili del Fuoco i passeggeri in quel momenti presenti sono stati fatti scendere. Il conducente ha inoltre immediatamente avvisato la centrale operativa di SETA che ha provveduto ad allertare i Vigili del Fuoco.
Seguendo le procedure ha iniziato iniziato direttamente le operazioni di spegnimento con l'ausilio di estintori, forniti anche dal titolare di una attività commerciale che si è posto direttamente in aiuto del conducente.
Ciò, purtroppo, non è stato sufficiente ad arginare il rogo sul nascere. Le fiamme si sono propagate investendo l'intero mezzo. I vigili del fuoco sono intervenuti con squadre da Fanano e Pavullo estinguendo le fiamme e mettendo in sicurezza l'area. Sul posto Polizia Locale a ambulanza 118. Fortunatamente non si registrano feriti.
'Il mezzo - fa sapere Seta - era stato immatricolato nel 2006. Una volta spento l’incendio, l’autobus è stato recuperato e trasportato presso il deposito SETA di Vignola, dove verrà sottoposto ad accurata ispezione per risalire alle cause dell’episodio'.
La società che gestisce il trasporto pubblico locale ha ringraziato i Vigili del Fuoco e la Polizia Locale che 'hanno operato con la consueta prontezza e competenza' e ha rivolto 'un sentito ringraziamento anche al cittadino che è intervenuto a supporto del conducente, al quale va un doveroso ringraziamento in considerazione della professionalità e responsabilità dimostrate in questa circostanza'.
Sestola, in fiamme un bus di linea: passeggeri scesi in tempo

I vigili del fuoco sono intervenuti con squadre da Fanano e Pavullo estinguendo le fiamme. Sul posto Polizia Locale a ambulanza 118

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Seguendo le procedure ha iniziato iniziato direttamente le operazioni di spegnimento con l'ausilio di estintori, forniti anche dal titolare di una attività commerciale che si è posto direttamente in aiuto del conducente.
Ciò, purtroppo, non è stato sufficiente ad arginare il rogo sul nascere. Le fiamme si sono propagate investendo l'intero mezzo. I vigili del fuoco sono intervenuti con squadre da Fanano e Pavullo estinguendo le fiamme e mettendo in sicurezza l'area. Sul posto Polizia Locale a ambulanza 118. Fortunatamente non si registrano feriti.
'Il mezzo - fa sapere Seta - era stato immatricolato nel 2006. Una volta spento l’incendio, l’autobus è stato recuperato e trasportato presso il deposito SETA di Vignola, dove verrà sottoposto ad accurata ispezione per risalire alle cause dell’episodio'.
La società che gestisce il trasporto pubblico locale ha ringraziato i Vigili del Fuoco e la Polizia Locale che 'hanno operato con la consueta prontezza e competenza' e ha rivolto 'un sentito ringraziamento anche al cittadino che è intervenuto a supporto del conducente, al quale va un doveroso ringraziamento in considerazione della professionalità e responsabilità dimostrate in questa circostanza'.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
La Provincia
19 Marzo 2023 - 00:33
La Nera
04 Marzo 2023 - 22:45
La Nera
08 Febbraio 2023 - 14:38
La Nera - Articoli Recenti
'In linea con la propria policy aziendale, Ferrari non accoglierà nessuna richiesta di ..
21 Marzo 2023 - 06:56
Si verificherà anche un borsello trovato a casa del principale indagato e si procederà a ..
20 Marzo 2023 - 20:16
Sotto sequestro sono finiti beni - mobili e immobili - del valore di oltre 5 milioni di euro..
20 Marzo 2023 - 20:00
Sospensione immediata dell’attività e della registrazione di operatore alimentare sino ..
20 Marzo 2023 - 16:56
La Nera - Articoli più letti
Dall'inchiesta condotta dai Carabinieri emerge una realtà inquietante, da film horror. Due ..
28 Giugno 2019 - 09:33
Ed ecco il video integrale del convegno, patrocinato dalla Regione, 'Quando la notte abita ..
29 Luglio 2019 - 07:00
La lettura della ordinanza del Gip. Il caso della ragazza che mai risulta essere stata ..
04 Agosto 2019 - 15:14
E' successo nella notte, protagonista una donna residente nell'alto Frignano. Dopo il ..
18 Febbraio 2018 - 22:39