Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Il corpo senza vita del 67enne Riccardo Paganini di Modena è stato rinvenuto dai tecnici del Soccorso Alpino sul sentiero 516, all’altezza di Malga Valsorda in val di Fiemme in provincia di Trento.
Da una prima ricostruzione, l'uomo potrebbe essere scivolato lungo un pendio ripido e con salti di rocce. L'ultimo contatto con la moglie era avvenuto poco dopo le 17, quando l'uomo le aveva comunicato di aver sbagliato sentiero di rientro verso Moena e che stava percorrendo un altro sentiero lungo la Valsorda. Non vedendolo rientrare la moglie ha chiesto aiuto al 112. La Centrale operativa di Trentino Emergenza, con il Coordinatore dell'Area operativa Trentino Settentrionale del Soccorso Alpino e Speleologico, ha chiesto l'intervento delle Stazioni di Moena e della val di Fiemme, insieme alle unità cinofile. I soccorritori hanno perlustrato le zone intorno al paese e hanno percorso i sentieri che da Forno salgono verso la Valsorda. Intorno alle 22.30 il ritrovamento del corpo senza vita dell'uomo. Dopo il nullaosta delle autorità, la salma è stata recuperata dall'elicottero e trasferita alla camera mortuaria di Predazzo. Hanno partecipato alle operazioni di ricerca anche i vigili del fuoco e le forze dell'ordine.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>