Via Amendola sgomberato e chiuso edificio occupato da irregolari
MAMMUT MODENA
Acof onoranze funebri
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
MAMMUT MODENA
notiziarioLa Nera

Via Amendola sgomberato e chiuso edificio occupato da irregolari

La Pressa
Logo LaPressa.it

All'interno dello stabile al civico 216 di viale Amendola gli agenti della Polizia Municipale hanno trovato due 25enni tunisini pregiudicati


Via Amendola sgomberato e chiuso edificio occupato da irregolari
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Sono stati portati al Comando della Polizia municipale e denunciati i due uomini sorpresi all’interno di un edificio abbandonato situato al civico 216 di viale Amendola. La proprietà dello stabile, immediatamente avvertita, provvederà a ripristinare la pulizia dell’area e le chiusure per evitare future intrusioni.

Il sopralluogo degli agenti del Nucleo problematiche del territorio è avvenuto nella mattinata di giovedì 4 luglio, dopo alcune segnalazioni che denunciavano appunto l’occupazione abusiva dei locali e lo stato di incuria e sporcizia in cui versavano.

L’edificio principale, inutilizzato da tempo, risulta ancora inaccessibile perché ben sigillato dalla proprietà, mentre è stato forzato l’ingresso di un vano di servizio posto a lato, a cui si accede da via Brunelleschi.

All’interno la Municipale ha sorpreso due giovani intorno ai 25 anni, di nazionalità tunisina.

Accompagnati al Comando di via Galilei e fotosegnalati, i due sono risultati entrambi irregolari sul territorio italiano e con diversi precedenti.

In particolare, su uno di loro, tra l’altro da poco scarcerato e con alle spalle numerosi reati legati allo spaccio di sostanze stupefacenti commessi tra Modena e la Romagna, gravava anche un provvedimento di rintraccio per detenzione di droga ad uso personale. L’altro non avrebbe nemmeno dovuto essere in città, visto il divieto di dimora esteso all’intera provincia di Modena emesso nei sui confronti sempre in seguito a reati legati allo spaccio di droga. La Municipale provvederà a segnalare l’inottemperanza del provvedimento all’Autorità giudiziaria che deciderà se e quali ulteriori misure adottare nei suoi confronti.

Entrambi i giovani sono stati inoltre denunciati per inosservanza alle leggi sull’immigrazione e per invasione di edificio in quanto la proprietà dello stabile, contattata dal Comando, ha formalizzato la querela.

Nella prima mattinata di giovedì gli agenti Npt della Municipale hanno svolto un sopralluogo anche in un vecchio edificio abbandonato situato in via Stradella, dove già a gennaio avevano condotto un paio di arresti e sequestrato un ingente quantitativo di droga. Anche allora la proprietà aveva provveduto a sigillare gli ingressi dello stabile che, in effetti, risultavano ancora ieri ben chiusi. Qualcuno è però comunque riuscito a introdursi all’interno, anche se non recentemente come dimostrano i giacigli rinvenuti, forzando la grata di una finestra e addirittura sfondando parte del muro. Il proprietario, contattato, si è subito recato sul posto con una ditta specializzata e ha provveduto a ripristinare la chiusura dello stabile.

Per quanto riguarda sicurezza e manutenzione di edifici, aree e aree edificabili, il Regolamento di Polizia Urbana con le ultime modifiche approvate dal Consiglio comunale nel 2018, ha adottato nuovi adempimenti per i proprietari. In particolare l’articolo 14 (Aree ed immobili dismessi e oggetto di occupazioni abusive) ha previsto interventi che proprietari e locatari di aree dismesse sono chiamati a fare per prevenire fenomeni di occupazione abusiva e bivacco o situazioni di pericolo per l’ordine pubblico.


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Acof onoranze funebri
Articoli Correlati
All'ex Emiliana maxi-occupazione abusiva
La Nera
14 Novembre 2020 - 18:58

La Nera - Articoli Recenti
Modena, schianto in largo Garibaldi tra un'auto e una moto
Momenti di tensione quando un uomo, giunto su un monopattino, ha inveito contro i sanitari ..
26 Marzo 2025 - 21:56
Cadavere su binari, ritardi di tre ore su Bologna-Ancona
Dalle 6.15 c'era stato uno stop per il ritrovamento di un cadavere sui binari tra Gambettola..
25 Marzo 2025 - 10:31
Presunto giro di riciclaggio, blitz della Dia tra Bologna e Modena
Tra i reati contestati quelli di associazione a delinquere, riciclaggio, intestazione ..
25 Marzo 2025 - 10:18
Niente ergastolo per Concas
Il 53enne accusato dell'omicidio dell'avvocato modenese Elena Morandi
25 Marzo 2025 - 09:01
La Nera - Articoli più letti
L'orrore di Reggio: bambini affidati a persone malate e stupratori
Dall'inchiesta condotta dai Carabinieri emerge una realtà inquietante, da film horror. Due ..
28 Giugno 2019 - 09:33
Orrore Bibbiano, la Bolognini e gli elettrodi a mani e piedi dei bimbi
Ed ecco il video integrale del convegno, patrocinato dalla Regione, 'Quando la notte abita ..
29 Luglio 2019 - 07:00
Bibbiano, minore usata come 'cavia' da Foti per dimostrare sue teorie
La lettura della ordinanza del Gip. Il caso della ragazza che mai risulta essere stata ..
04 Agosto 2019 - 15:14
Da Pavullo a Sassuolo, partorisce in ambulanza
E' successo nella notte, protagonista una donna residente nell'alto Frignano. Dopo il ..
18 Febbraio 2018 - 22:39