Questa mattina, nell’ambito di una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto, al quale hanno preso parte il sindaco di Modena Massimo Mezzetti, il questore, il comandante provinciale dei carabinieri, il comandante provinciale della Guardia di finanza, il comandante della polizia provinciale e il comandante della polizia locale di Modena, sono stati esaminati i risultati dei controlli effettuati ad una settimana dall’entrata in vigore dell’ordinanza prefettizia sulle zone rosse in centro.
Il provvedimento, adottato per contrastare il proliferare di forme di illegalità diffusa o di criminalità, prevede, in alcune zone della città considerate più a rischio, il divieto di stazionamento per i soggetti che assumono atteggiamenti aggressivi, minacciosi o insistentemente molesti determinando un pericolo concreto per la sicurezza pubblica e risultino già destinatari di segnalazioni all'Autorità Giudiziaria. Dalla data del 5 novembre, sono state identificate 659 persone, di cui 255 italiani e 404 stranieri, e sono stati controllati 29 veicoli.
I provvedimenti di allontanamento emessi sulla base della citata ordinanza sono stati 21. È stata, inoltre, irrogata una sanzione per violazione dell’ordine di allontanamento.
Sono state, infine, arrestate 3 persone, 5 sono stati gli stranieri irregolari rintracciati e 7 persone sono state denunciate.



