notiziarioLa Provincia
La Pressa
La modifica dell’orario è stata apportata in ragione della progressiva riduzione del numero di vaccinazioni: nell’arco di poche settimane si è passati da una media di 950 vaccinazioni circa al giorno (periodo dal 24 al 29 gennaio) a una media di circa 500 (7-12 febbraio).Carpi, da mercoledì 16 nuovi orari per il Punto vaccinale di Carpi. Il centro da mercoledì 16 febbraio sarà attivo da lunedì a sabato dalle ore 8,30 alle ore 13,30 mantenendo le aperture dal lunedì al sabato
Nella stessa fascia oraria sarà garantito il libero accesso per le categorie per le quali è previsto (per informazioni www.ausl.mo.it/vaccino-covid-libero-accesso).
In questi giorni gli operatori stanno contattando un esiguo numero di cittadini prenotati nel pomeriggio per anticipare l’appuntamento al mattino secondo i nuovi orari di apertura. Coloro che, avendo l'appuntamento fissato in un orario pomeridiano dal 16 febbraio in poi, non dovessero essere contattati almeno il giorno prima per lo spostamento, potranno presentarsi senza necessità di nuovo appuntamento in una delle mattine di apertura del Punto vaccinale.
A Carpi crollano le vaccinazioni: il centro riduce gli orari

Da mercledì 16 orario utile dalle 8,30 alle ore 13,30. Gli appuntamenti pomeridiani spostati tutti alla mattina

Nella stessa fascia oraria sarà garantito il libero accesso per le categorie per le quali è previsto (per informazioni www.ausl.mo.it/vaccino-covid-libero-accesso).
In questi giorni gli operatori stanno contattando un esiguo numero di cittadini prenotati nel pomeriggio per anticipare l’appuntamento al mattino secondo i nuovi orari di apertura. Coloro che, avendo l'appuntamento fissato in un orario pomeridiano dal 16 febbraio in poi, non dovessero essere contattati almeno il giorno prima per lo spostamento, potranno presentarsi senza necessità di nuovo appuntamento in una delle mattine di apertura del Punto vaccinale.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
21 Aprile 2020 - 09:04
La Provincia
17 Aprile 2020 - 18:18
La Provincia - Articoli Recenti
I sintomatici sono 43, gli asintomatici sono 202
20 Giugno 2022 - 17:00
Campagna di affissioni a Spilamberto dei Consiglieri comunali Sabina Piccinini e Mirco ..
20 Giugno 2022 - 00:59
Il fatto è avvenuto in via Madrid a Sassuolo poco dopo le due del mattino, a conclusione di..
18 Giugno 2022 - 21:51
Un 26enne che ha tentato di fuggire a piedi, bloccato e arrestato. Ma niente carcere. Il ..
17 Giugno 2022 - 19:36
La Provincia - Articoli più letti
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48
Ora i carabinieri procederanno come previsto dalla legge per sottrazione di minore, sempre ..
29 Settembre 2019 - 10:57