A Finale Emilia sbarca di nuovo la Dolce vita
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

A Finale Emilia sbarca di nuovo la Dolce vita

La Pressa
Logo LaPressa.it

Un vero e proprio tuffo nel passato per riportare in vita l'atmosfera gioiosa e spensierata di quei tempi indimenticabili


A Finale Emilia sbarca di nuovo la Dolce vita
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


La magia degli anni '60 sta per tornare a Finale Emilia con l'edizione 2024 de La Dolce Vita. Per il secondo anno l'evento trasformerà, dal 19 al 21 aprile, le vie del paese in un vero e proprio tuffo nel passato, riportando in vita l'atmosfera gioiosa e spensierata di quei tempi indimenticabili.
I partecipanti sono invitati a vestirsi con abiti stile anni '60 per immergersi a pieno nello spirito dell'epoca. Per gli amanti della musica, si terranno concerti e spettacoli dal vivo con artisti che reinterpreteranno i grandi successi di quel decennio indimenticabile. E per i ballerini, non mancheranno serate danzanti con musica anni '60. Un'area sarà dedicata ai più piccoli con giochi, laboratori creativi e attività ludiche a tema per far divertire i bambini in totale sicurezza.

Gli appassionati di fotografia potranno partecipare a concorsi e mostre fotografiche, immortalando i momenti più belli dell'evento con il loro obiettivo. E chi vorrà mettere alla prova la propria conoscenza dei favolosi anni ‘60, potrà fotografare e votare la vetrina più bella. In questo modo si potrà partecipare ad un questionario di valutazione che varrà il rilascio via mail di un attestato
digitale. Le foto delle vetrine più belle, verranno in seguito esposte insieme agli scatti più belli dell'evento in una mostra dedicata alla manifestazione.

L'appuntamento clou sarà 'PranziAMO - Il pranzo dei 500' di domenica 21 aprile. Una tavolata gigante di 500 coperti verrà allestita lungo Via Mazzini per un pranzo di paese in piena regola, il tutto a favore dell'Associazione AMO.
Prevista anche una vera e propria 'food experience' con le migliori prelibatezze provenienti dalla rappresentanza di sagre d’Italia. 
Ad impreziosire ulteriormente la kermesse, l’onorevole Filippo Berselli, proprietario della Triumph TR3 Spider guidata da Marcello Mastroianni durante le riprese del film “La Dolce Vita”, sarà presente con la vettura originale nel pomeriggio di sabato.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

La Provincia - Articoli Recenti
Voto San Prospero, Borghi e Baraldi non mollano: il Pd fa l'equilibrista
Sabato l'annuncio da parte di Vaccari e Silvestri. Una strategia equilibrista che potrebbe ..
12 Marzo 2025 - 05:44
Scossa di terremoto all'alba a Montefiorino
Il sisma si è verificato intorno alle 6.40, con epicentro a 5 chilometri da Montefiorino...
11 Marzo 2025 - 11:40
Pavullo, il nuovo coordinatore Fdi corregge la foto... Via le corna
Le noiose regole del protocollo e del 'politicamente corretto' hanno avuto la meglio e oggi ..
10 Marzo 2025 - 16:57
Mirandola: bivaccano in stazione, al via espulsione per due cittadini marocchini
Nel corso dei controlli della Polizia locale individuati tre cittadini marocchini. Uno solo ..
10 Marzo 2025 - 13:55
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48