'Abbiamo un obiettivo chiaro: realizzare la Funeral home nel fabbricato regolarmente acquistato'
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

'Abbiamo un obiettivo chiaro: realizzare la Funeral home nel fabbricato regolarmente acquistato'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Contenuto sponsorizzato - 'Siamo titolari di uno stabile assolutamente idoneo, lontano da abitazioni, zone artigianali, industriali, direzionali'


'Abbiamo un obiettivo chiaro: realizzare la Funeral home nel fabbricato regolarmente acquistato'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


«ll nostro obiettivo - scrive Gianni Cibellini - è quello di realizzare una Casa funeraria, di cui la città ha un estremo bisogno - viste le condizioni in cui versano le camere ardenti dell'ospedale - e vorremmo farlo nel fabbricato che abbiamo acquistato di recente in via Ancora, una zona lontana da abitazioni, con la possibilità di parcheggiare e con la giusta riservatezza che un luogo del genere richiede.

Ma la vicenda si sta ulteriormente complicando: l'amministrazione comunale ha posto davanti a noi e alla nostra idea dei nuovi ostacoli, in modo davvero ingiustificato.

Secondo il recentissimo PUG (Piano Urbanistico Generale) l'area sulla quale abbiamo acquistato uno stabile che vorremmo tramutare in Casa Funeraria è stata trasformata in zona 'dotazioni ambientali e giardini privati', Una decisione quanto meno discutibile, verso la quale presenteremo le nostre osservazioni per un eventuale futuro ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale. Il terreno di fianco al cimitero, per il quale abbiamo atteso quasi 15 anni, è ormai acqua passata.
Se e vero che il vicesindaco Lucenti vuole utilizzarlo per un ampliamento del cimitero, che lo faccia pure, anche se a noi venne detto, a suo tempo, che l'amministrazione comunale non intendeva più cedere questo terreno di proprietà comunale e che quindi il bando non si sarebbe fatto perché erano presenti i vincoli della Soprintendenza sui fabbricati preesistenti e poi che c'era un vincolo che riguardava la zona di rispetto del cimitero. Addirittura nel 2017 non era nemmeno accatastato il nuovo cimitero di sassuolo.

Ma noi non ci arrendiamo, siamo titolari di uno stabile assolutamente idoneo, lontano da 'abitazioni, zone artigianali, industriali, direzionali' dove se non ci pongono ulteriori ostacoli sono sicuro che saremo in grado di mettere in piedi una struttura adeguate alle aspettative.
L'amministrazione comunale negando l'autorizzazione alla casa funeraria che avevamo pensato e autorizzando la realizzazione di un'altra in zona Braida, a pochi metri da due condomini di grandi dimensioni, ha negato e violato il principio di libera concorrenza tra imprese, che invece l'ente pubblico avrebbe dovuto garantire, senza favorire l'uno o l'altro e soprattutto senza insinuare che un imprenditore è serio e l'altro no, perché se cosi fosse avrebbe dovuto denunciare eventuali irregolarità.

Noi su questa vicenda abbiamo sempre detto la verità, ci siamo mossi seguendo i principi della legalità e della correttezza. Il sindaco su un messaggio pubblico di Facebook indirizzato all'imprenditore funerario a cui e stata concessa l'autorizzazione per la realizzazione di una casa funeraria, ha scritto queste parole: «È un piacere vedere l'insediamento di una ditta seria che rispetta la normativa esistente e non chiede di poter fare cio che la legge non prevede come hanno fatto altri».
«E allora il Sindaco ci dica quale è l'imprenditore che non ha operato nella legalità e a chi si riferisse in questa frase sibillina. Ci piacerebbe tanto che su questa vicenda intervenissero le forze dell'Ordine e la Procura della Repubblica per esaminare tutte le carte e per capire se sono state commesse delle irregolarità».

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo
Articoli Correlati
'A22, errore rinnovare la concessione'
Societa'
23 Febbraio 2025 - 08:11
Spaccio a Sassuolo, arrestato un 47enne
La Nera
22 Febbraio 2025 - 16:07
Qualcuno era Comunista perchè la Russia andava piano ma lontano...
Le Vignette di Paride
22 Febbraio 2025 - 11:49
Controlli dei carabinieri a Modena e provincia: due arresti
La Provincia
21 Febbraio 2025 - 16:31
Market della droga in casa: due arresti a Sassuolo
La Nera
19 Febbraio 2025 - 20:17

La Provincia - Articoli Recenti
Casa Comunità di Carpi, tubatura rotta e trasloco temporaneo
Lo spostamento si è reso necessario in seguito alla rottura di una tubatura e ..
23 Febbraio 2025 - 19:02
Alto appennino modenese come Ecomuseo
Sono stati ultimati i lavori di posa della cartellonistica nell’alta valle delle Tagliole,..
22 Febbraio 2025 - 10:28
Città dei motori, a Maranello l'Assemblea nazionale
Assemblea straordinaria dei soci della Rete Anci del ‘Made in Italy’ motoristico
21 Febbraio 2025 - 20:36
Spilamberto: scontro auto-bus, un ferito
Una donna che viaggiava sull'auto è stata ricoverata all'ospedale di Baggiovara
21 Febbraio 2025 - 19:10
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48