notiziarioLa Provincia
La Pressa

'Aimag, Belllelli veste i panni di oppositore? Non è credibile'

M5S: 'Il suo comportamento ci ricorda molto quello di alcuni politici che appena cambiano casacca sembrano trovare un’illuminazione...'
'Bellelli passa all'opposizione' aveva titolato ieri Voce Carpi facendo riferimento alla posizione del sindaco di Carpi all'interno del patto di sindacato Aimag e alla sua richiesta di sgravi sulle bollette.
Una interpretazione corretta rispetto al tentativo del primo cittadino carpigiano di smarcarsi da una situazione che lo ha visto dimettersi da presidente del patto per la nota vicenda Unieco.
Ma di fronte a questo reinventarsi di Bellelli, il M5S di Carpi prende posizione in modo nettamente critico.
'Qualcuno direbbe 'Ma mi faccia il piacere' - scrivono in una nota i grillini -. La memoria storica tra custodia del passato e progetto per il futuro, ci dovrebbe far ricordare che Bellelli è da anni che mette i bastoni fra le ruote ad Aimag, al referendum ha avuto la maggior parte dei suoi concittadini contro, da anni il suo partito ha voluto svendere Aimag: prima facendo entrare Hera e poi allungando i tempi per accedere ad un’eventuale gara su Unieco, quando era presidente del patto di sindacato di Aimag poteva agire nel concreto per gli sgravi e non ha mai fatto nulla, anzi è stato sfiduciato dagli altri sindaci, seppur con la maggioranza della stessa appartenenza politica'.
'Bellelli - chiudono i 5 Stelle - si dimette da presidente perché la sua linea contraria alla partecipazione alla gara per l'acquisizione di Unieco ambiente non è condivisa dagli altri appartenenti al patto di sindacato. Adesso chiede sgravi e ratealizzazioni, quando non ha più nessuno strumento di persuasione sul cda. Nell'ultimo patto di sindacato, i primi di maggio, Aimag ha spiegato tutte le azioni messe in campo a favore delle utenze, in particolar modo a quelle chiuse da codice Ateco per le restrizioni dovute all'emergenza, e per tutte le attività, forse Bellelli era intento a pensare al suo fallimento nella lotta contro Aimag avendo tutti gli altri sindaci che l’avevano appena sfiduciato. Il suo comportamento ci ricorda molto quello di alcuni politici che appena cambiano casacca sembrano trovare un’illuminazione... Ma non è che da Bologna l’abbiano richiamato?'
Una interpretazione corretta rispetto al tentativo del primo cittadino carpigiano di smarcarsi da una situazione che lo ha visto dimettersi da presidente del patto per la nota vicenda Unieco.
Ma di fronte a questo reinventarsi di Bellelli, il M5S di Carpi prende posizione in modo nettamente critico.
'Qualcuno direbbe 'Ma mi faccia il piacere' - scrivono in una nota i grillini -. La memoria storica tra custodia del passato e progetto per il futuro, ci dovrebbe far ricordare che Bellelli è da anni che mette i bastoni fra le ruote ad Aimag, al referendum ha avuto la maggior parte dei suoi concittadini contro, da anni il suo partito ha voluto svendere Aimag: prima facendo entrare Hera e poi allungando i tempi per accedere ad un’eventuale gara su Unieco, quando era presidente del patto di sindacato di Aimag poteva agire nel concreto per gli sgravi e non ha mai fatto nulla, anzi è stato sfiduciato dagli altri sindaci, seppur con la maggioranza della stessa appartenenza politica'.
'Bellelli - chiudono i 5 Stelle - si dimette da presidente perché la sua linea contraria alla partecipazione alla gara per l'acquisizione di Unieco ambiente non è condivisa dagli altri appartenenti al patto di sindacato. Adesso chiede sgravi e ratealizzazioni, quando non ha più nessuno strumento di persuasione sul cda. Nell'ultimo patto di sindacato, i primi di maggio, Aimag ha spiegato tutte le azioni messe in campo a favore delle utenze, in particolar modo a quelle chiuse da codice Ateco per le restrizioni dovute all'emergenza, e per tutte le attività, forse Bellelli era intento a pensare al suo fallimento nella lotta contro Aimag avendo tutti gli altri sindaci che l’avevano appena sfiduciato. Il suo comportamento ci ricorda molto quello di alcuni politici che appena cambiano casacca sembrano trovare un’illuminazione... Ma non è che da Bologna l’abbiano richiamato?'

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
07 Agosto 2019 - 14:23- Visite:77421
Politica
08 Settembre 2019 - 11:50- Visite:72340
Politica
10 Luglio 2018 - 14:14- Visite:52248
Politica
01 Febbraio 2019 - 13:33- Visite:42794
Societa'
28 Marzo 2020 - 18:20- Visite:37504
Politica
27 Marzo 2018 - 15:08- Visite:34376
La Provincia - Articoli Recenti
I sintomatici sono 186, gli asintomatici 89. Otto le persone ricoverate in Reparto
22 Gennaio 2021 - 18:07- Visite:1757
L’intervento è avvenuto ad opera degli artificieri dell’Esercito provenienti dal 2° ..
22 Gennaio 2021 - 12:33- Visite:215
I sintomatici sono 120, gli asintomatici 96. Sette le persone ricoverate in Reparto, una ..
21 Gennaio 2021 - 18:30- Visite:2804
Costantini: 'Quelle dichiarate da Amazon sono le assunzioni dirette, quelle indirette cioè ..
21 Gennaio 2021 - 13:34- Visite:818
La Provincia - Articoli più letti
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43- Visite:158240
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48- Visite:40688
Ora i carabinieri procederanno come previsto dalla legge per sottrazione di minore, sempre ..
29 Settembre 2019 - 10:57- Visite:36475
Trincia: 'Arrestato Claudio Foti, responsabile del Centro Hansel e Gretel, lo stesso da cui ..
27 Giugno 2019 - 15:22- Visite:34189