Aperta oggi parte della Casa della Comunità di Mirandola
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Aperta oggi parte della Casa della Comunità di Mirandola

La Pressa
Logo LaPressa.it

Con gli ambulatori di specialistica e la Medicina di gruppo all'interno del complesso dell'ospedale. I servizi avviati e quelli previsti in futuro


Aperta oggi parte della Casa della Comunità di Mirandola
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


La Casa della Comunità di Mirandola ha aperto oggi, con l’attivazione dei primi servizi della nuova struttura di assistenza territoriale.
Da oggi, negli spazi rinnovati dell’Ala nord del Corpo 02 dell’Ospedale Santa Maria Bianca, prenderanno il via le attività degli ambulatori di specialistica e quelli della Medicina di gruppo, mentre gli altri servizi previsti saranno attivati progressivamente.
Al primo piano gli ambulatori specialistici di Diabetologia, Ortopedia, Chirurgia Vascolare, Oculistica e Ortottica, per una risposta di prossimità ai quesiti diagnostici di primo livello. 
Gli ambulatori dedicati ai Medici di Medicina Generale della medicina di gruppo MediGroup Mirandola saranno invece operativi al piano rialzato a disposizione degli assistiti, che potranno usufruire di parcheggi e di due punti di accesso, uno dalla piazzetta interna all’Ospedale e uno da via Circonvallazione attraverso il cancello presente sui viali.

Una struttura di oltre 1.400 mq dedicati ad accoglienza, assistenza primaria, specialistica e prevenzione e promozione della salute: raggiungibile sia attraverso percorsi ciclopedonali sia con mezzi di trasporto privati e pubblici, la posizione della struttura consente una congiunzione fisica e organizzativa con Ospedale e Centro Servizi, in cui sono presenti diversi servizi distrettuali tra cui il Consultorio, la Centrale Operativa Territoriale (COT), la Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza e il Servizio di Assistenza Domiciliare Integrata.

Presto saranno operativi anche lo spazio dedicato al volontariato e al Punto Unico di Accesso, per l’accoglienza e l’orientamento ai servizi, e il Punto di Infermieristica di Comunità, completando così l’offerta a disposizione dei cittadini.
La Casa della Comunità di Mirandola è stata realizzata grazie a un investimento da 4 milioni e 360mila euro di fondi aziendali, regionali e statali, comprendente anche la quota di realizzazione del Punto prelievi attivato lo scorso marzo.

Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie..   Continua >>


 
Email
 

Mivebo

Italpizza
La Provincia - Articoli Recenti
Ponte Pioppa sul fiume Secchia: lavori e senso unico alternato
I lavori sono eseguiti dalla ditta Gemmalpe srl di Modena per un importo complessivo di ..
23 Aprile 2025 - 15:30
Campogalliano, via Di Vittorio: 'Un degrado inaccettabile'
'Questa situazione non solo dà la sensazione di un paese degradato e abbandonato, ma ..
22 Aprile 2025 - 18:35
Frana di Palagano: altri 7 residenti evacuati, una terza strada danneggiata
Stamani sopralluogo della sottosegretaria Rontini. Il sindaco di Palagano: 'E' necessario ..
22 Aprile 2025 - 15:30
Casinalbo, sequestrato esemplare di Tartaruga alligatore
In corso le indagini dei Carabinieri per cercare di risalire al responsabile. Al momento ..
22 Aprile 2025 - 15:28
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48