Articoli La Provincia

Appennino in festa: concerti, tradizioni e cultura nel weekend di San Lorenzo

Appennino in festa: concerti, tradizioni e cultura nel weekend di San Lorenzo

In Appennino si moltiplicano gli eventi. La panoramica per il fine settimana


3 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
Dall’Appennino al cuore della pianura modenese, il secondo fine settimana di agosto si annuncia denso di appuntamenti tra musica dal vivo, sagre, spettacoli teatrali, escursioni, osservazioni stellari e fiere tradizionali.

PAVULLO – Aseop, la festa della solidarietà chiude con Noemi

Evento centrale del weekend è la 13ª Festa provinciale Aseop a Monteobizzo di Pavullo, da giovedì 8 a lunedì 11 agosto. Cibo, giochi, solidarietà e musica tutte le sere, con appuntamenti da non perdere come il Radio Stella Live (domenica) e il concerto di Noemi lunedì 11 (ingresso 10 euro). Venerdì spazio ai giovani con i DJ di Samsara On Tour, sabato folk con Mirko Casadei.

PAVULLO – Sagra di San Lorenzo a Montecuccolo

Sempre a Pavullo, nel borgo di Montecuccolo, da venerdì 8 a domenica 10 agosto si svolge la tradizionale Sagra di San Lorenzo, con stand gastronomici e giochi per bambini. Orari: ven e sab 19-23, dom anche a pranzo.

RIOLUNATO – Stralunato: arte e teatro diffuso

Fino al 16 agosto, Riolunato ospita Stralunato, festival gratuito di teatro, musica, burattini ed escursioni tra natura e creatività. In scena artisti come Emiliano Mazzoni, Gargane, Corrado Margutti, oltre a laboratori, spettacoli per bambini e passeggiate teatrali nei borghi abbandonati.
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Info: comune.riolunato.mo.it

FIUMALBO – Notte Bianca e concerto al Romanico

Sabato 9 agosto, il centro storico di Fiumalbo ospita la Notte Bianca: mercatini, stand gastronomici e musica dal vivo dalle 10 fino a notte fonda. In piazza Umberto I concerto con Gianni Drudi, in piazza del Borghetto live di Andrea Pifferi, e dalle 21.30 DJ set con Dj Cocoloco.
Domenica 10, alle ore 17, all’Oratorio di San Michele di Fiumalbo, per la rassegna “Note e Arte nel Romanico” si esibisce il Trio Mirages (arpa, flauto e violoncello) con il concerto “Viaggio in Francia”, tra le suggestioni della musica francese. Info: Concerto Trio Mirages.

FORMIGINE – Fiera di San Lorenzo e torri aperte

Domenica 10 agosto torna la Fiera di San Lorenzo a Formigine, con mercato e bancarelle dalle 9 alle 23 nel centro storico. Aperture straordinarie per il Parco delle Tre Fontane e per la Torre dell’Acquedotto, visitabile solo in questa occasione. Alle 10 visita guidata gratuita alle due torri (prenotazioni: castello@comune.formigine.mo.it / 059 416277).

SERRAMAZZONI – Tra trekking, musica e artigianato

Weekend pieno anche a Serramazzoni: venerdì sera mercatino “Artigianato e Natura”, sabato alle 21 concerto con Sabrina Gasparini & Lalo Cibelli in piazza Tasso, mentre in mattinata trekking con partenza alle 8.30. Lunedì 11 e martedì 12 agosto spazio alla grande
Spazio ADV dedicata a Onoranze funebri Simoni
Fiera di Serramazzoni, dalle 8 alle 24.

LAMA MOCOGNO – Birra, musica e concerto classico

A Sassostorno, dal 8 al 10 agosto, torna la Festa della Birra, con cucina montanara, musica live e DJ set (Fuoricontrollo, Rockit, Gatti Matti). Lunedì 11 agosto, suggestivo concerto a lume di candela al Ponte del Diavolo con il violino di Denis Zannani e la chitarra di Andrea Candeli, tra Mozart, Piazzolla e i Queen. Partenza ore 20, consigliata torcia.

VIGNOLA – Beatles secondo Tognazzi

Sabato 9 agosto, in piazza dei Contrari, per l’Etra Festival va in scena Gianmarco Tognazzi con un omaggio a Paul McCartney e i Beatles: uno spettacolo tra musica, racconto e suggestioni biografiche, accompagnato dal Trio Saverio Mercadante.

FIORANO – Stelle cadenti alle Salse di Nirano

Sabato 9 agosto, dalle 21 alle 23, appuntamento con l’astronomia nella Riserva naturale delle Salse di Nirano. Le guide aiuteranno i visitatori a osservare stelle cadenti, pianeti e costellazioni con telescopi. Si consiglia abbigliamento comodo, stuoia e torcia. Info: salse.nirano@fiorano.it.
 

PIEVEPELAGO - Mercatino vintage

Sabato 9 agosto a Sant'Annapelago mercatino vintage e natura. A Sant' Anna in piazza Gimorri e domenica 10 Agosto a Pievepelago in piazza Vittorio Veneto a cura dell'associazione Talenti.
Assaggi di aziende agricole a km 0, artigianato, prodotti per la
Spazio ADV dedicata a Acof onoranze funebri
persona olii essenziali, vintage di alta qualità, tutto quello che è green per uno stile di vita naturale per rispettare l'ambiente, ridurre inquinamento e valorizzare ciò che è sano e sostenibile.
Foto dell'autore

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consigliere Corecom (C...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati