Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Studio Aurora - Cerca la casa dei tuoi sogni
articoliPolitica

'Appennino Modena, sostenere i Comuni montani colpiti dal nubifragio'

La Pressa
Logo LaPressa.it

A chiederlo, in un'interrogazione alla Giunta, è Michele Barcaiuolo (Fdi), che ricostruisce la mappa delle frane provocate dalle piogge della scorsa settimana


'Appennino Modena, sostenere i Comuni montani colpiti dal nubifragio'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




La Regione intervenga a sostegno dei Comuni montani colpiti dagli eventi calamitosi del 4 giugno scorso. A chiederlo, in un’interrogazione alla Giunta, è Michele Barcaiuolo (Fdi), che ricostruisce la mappa delle frane provocate dalle piogge della scorsa settimana sull’Appennino modenese.

“A Pievepelago è esondato il lago Santo e la zona di Tagliole è rimasta semi-isolata per diverse ore causa interruzioni per lavori sia sulla strada per Pievepelago sia sull’alternativa di Fiumalbo-Rotari-Tagliole con l’ostruzione del ponte Le Ghiare; il turbinio d’acqua, inoltre, ha completamente eroso un tratto della strada che costeggia il torrente Scoltenna”, spiega Barcaiuolo che ricorda anche i danni a Fiumalbo (“Sono esondati vari ruscelli causando l’allagamento di molti scantinati, ci sono stati molti alberi travolti dalle acque e si sono registrati smottamenti nell’area di ammassamento del campo sportivo, frane in via Rotari e via Versurone, il crollo di una massicciata di protezione nella strada alla confluenza tra il Rio delle Pozze e il Rio delle Motte” e a Fanano (“In via Ospitale è crollato il ponte sul fosso di Re Damiano sulla via Romea e ora il cammino storico frequentato da tanti turisti è interrotto.


A Canevare ha ceduto il sentiero a Rovinaccia ed è collassata l’ippovia che collega il Cimone al rifugio Taburri, percorso strategico su cui già Regione e Parco avevano investito in modo ingente”).

Da qui l’atto ispettivo per sapere se l’amministrazione regionale “intenda procedere con una valutazione dei danni di concerto con i sindaci dei comuni montani per meglio avere un quadro della situazione attuale; se intenda investire risorse a supporto delle Amministrazioni montane troppo spesso lasciate sole nella gestione dell’ordinaria manutenzione che, anche a causa di cambiamenti climatici ormai all’ordine del giorno, si sta dimostrando troppo onerosa per le esigue casse comunali; quando e con quali modalità intenda intervenire per il ripristino di strade, collegamenti e ponti resi inaccessibili dalle abbondanti precipitazioni della scorsa settimana, considerato l’imminente inizio della stagione estiva e l’arrivo dei turisti”.


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Articoli Correlati
Caos differenziata a Modena: situazione fuori controllo
Lettere al Direttore
24 Marzo 2023 - 11:01
La moltiplicazione dei rifiuti
Le Vignette di Paride
23 Marzo 2023 - 16:52

Politica - Articoli Recenti
Modena, scuola politica di Fdi: sala ..
Pulitanò: 'Abbiamo ottenuto una grande riposta da parte di Modena e della Provincia in ..
24 Marzo 2023 - 19:20
Modena, il Pd lancia le primarie per ..
'Percorso che fatto seriamente e mettendo al centro le idee è uno strumento formidabile per..
24 Marzo 2023 - 13:48
Covid, all'hub di via Minutara ..
Rinnovato ed esteso il contratto di comodato gratuito e l'espansione in altri due hangar ..
24 Marzo 2023 - 10:30
Superbonus edilizia, Giacobazzi parla..
'Fin dall’inizio abbiamo sollevato perplessità e critiche sull’operazione bonus 110%. ..
23 Marzo 2023 - 17:02
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in ..
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i ..
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non ..
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super ..
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58