Appennino, una settimana di notizie
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Appennino, una settimana di notizie

La Pressa
Logo LaPressa.it

I fatti accaduti in Appenino nella settimana appena trascorsa in una sintesi di Stefano Bonacorsi


Appennino, una settimana di notizie
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


I fatti accaduti in Appenino nella settimana appena trascorsa in una sintesi di Stefano Bonacorsi.

Martedì 16. Sconvolgimento geografico nelle valli Dolo e Dragone: Montefiorino e Palagano hanno dichiarato guerra a Prignano per quello che concerne la ripartizione dei fondi per la viabilità. Improvvisamente, ai due comuni montani, che hanno uffici tecnici qualificati per provarlo, risulta che Pringano non è montagna e quindi non ha diritto ai fondi. Curioso, per un comune che sfora anche gli ottocento metri nel suo territorio. 

Mercoledì 17. A Pavullo si parla di cultura e turismo con l’Apt, l’Ert, l’Anci regionale, l’assessore Mezzetti, il sindaco Luciano Biolchini e il presidente dell’Unione del Frignano Leandro Bonucchi. Si parla di fare sistema, come anno già fatto nel bolognese, come fanno in Romagna, di un assessorato unico per cultura e turismo a livello di Unione.

Parole già sentite, che fosse la volta buona? 

Giovedì 18. Per non farsi mancare nulla, la viabilità pavullese, che presto vedrà il raddrizzamento del Carrai, per ora non vedrà la fine del cantiere Pratolino-Malandrone: la ditta che si occupava del cantiere ha risolto il contratto poiché è in crisi. Triste il siparietto in consiglio comunale con l’attuale giunta che ritiene che la scelta di allargare quella strada sia stata una scelta sbagliata. L’opposizione, che quando era maggioranza avvallò invece il progetto, oltre a ribadire che c’era anche l’accordo di altri comuni per la realizzazione, ora sollecita per il collegamento con Sant’Antonio. Insomma, la colpa è sempre degli altri. 

Venerdì 19. A Sestola si tiene un convegno sul turismo organizzato da Lapam-Licom. Da notare il tempismo e la coordinazione con lo stesso convegno tenutosi a Pavullo solo due giorni prima.

Ma si deve fare sistema no? Del resto rispetto all’incontro pavullese erano presenti il presidente dell’Unione del Frignano Leandro Bonucchi, il sindaco di Sestola Marco Bonucchi e gli assessori provinciali e regionali del Turismo. A parte l’intervento dell’olimpionico Razzoli, sull’introduzione dello sci nei programmi scolastici, fondamentali i vari richiami a fare sistema. A partire dal fatto che si fanno due convegni pressoché identici a distanza di 20 chilometri pur con organizzazioni diverse. Proprio un bel sistema. 

Sabato 20. A Pavullo passa la mille miglia. E per chi non era interessato ma doveva trovarsi a passare di lì, sarebbe tornata tanto comoda una circonvallazione. Anche perché col Carrai raddrizzato sarebbe cambiato poco, vista la Giardini chiusa per tutto il tratto del centro. Sia chiaro non si discute il passaggio di una corsa storica e prestigiosa, sul tracciato c’era tanto pubblico nonostante un temporale. Però la mancanza di un percorso alternativo s’è sentita.

Stefano Bonacorsi


Stefano Bonacorsi
Stefano Bonacorsi

Modenese nel senso di montanaro, laureato in giurisprudenza, imprenditore artigiano, corrispondente, blogger e, più raramente, performer. Di fede cristiana, mi piace dire che sono ..   Continua >>


 

Mivebo

Italpizza
La Provincia - Articoli Recenti
Campogalliano, via Di Vittorio: 'Un degrado inaccettabile'
'Questa situazione non solo dà la sensazione di un paese degradato e abbandonato, ma ..
22 Aprile 2025 - 18:35
Frana di Palagano: altri 7 residenti evacuati, una terza strada danneggiata
Stamani sopralluogo della sottosegretaria Rontini. Il sindaco di Palagano: 'E' necessario ..
22 Aprile 2025 - 15:30
Casinalbo, sequestrato esemplare di Tartaruga alligatore
In corso le indagini dei Carabinieri per cercare di risalire al responsabile. Al momento ..
22 Aprile 2025 - 15:28
'Tenenza carabinieri Castelfranco, la Lega non ci sta'
'Noi non siamo una forza politica del Bla bla siamo una forza politica che assieme al ..
18 Aprile 2025 - 19:29
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48