Arletti (Fdi): 'Nuovo ospedale di Carpi, non si può aspettare'
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Arletti (Fdi): 'Nuovo ospedale di Carpi, non si può aspettare'

La Pressa
Logo LaPressa.it

'Vorremmo sapere quali criteri sono stati adottati per l’individuazione dei professionisti incaricati della progettazione e della realizzazione'


Arletti (Fdi): 'Nuovo ospedale di Carpi, non si può aspettare'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'Sono anni che Carpi aspetta il nuovo ospedale, basti ricordare che era il 2019 quando la Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria ha approvato l’avvio della progettazione della nuova struttura. Finalmente nel 2023 l’Assemblea Legislativa della Regione ha inserito il progetto del Nuovo Ospedale di Carpi nel Programma straordinario di investimenti in sanità e successivamente è stato affidato l’incarico per la redazione dell’Accordo Operativo e per i successivi frazionamenti delle aree destinate all’ospedale al Raggruppamento Temporaneo di Professionisti con mandatario lo Studio dell’Architetto Carlo Santacroce di Bologna'. A parlare è Annalisa Arletti, consigliere regionale e presidente della Commissione Bilancio, Affari generali ed istituzionali.

 

'Il valore complessivo dell’incarico è di 84.015 euro (oltre IVA e oneri previdenziali) e prevede la redazione dell’Accordo Operativo necessario affinché il Comune di Carpi possa apporre il vincolo di pubblica utilità per l’esproprio, il frazionamento delle aree oggetto di acquisizione da parte dell’Amministrazione comunale, la consulenza tecnico-estimativa sulle indennità di esproprio, l’analisi del danno su eventuali compendi residui e le eventuali indennità aggiuntive - ha proseguito Arletti -. Come Fratelli d'Italia abbiamo sempre sostenuto e portato all'attenzione delle Istituzioni, l'importanza di dare ai cittadini di Carpi un ospedale adeguato, dal momento che quello esistente ha ormai fatto il suo tempo e non è più efficiente, questa è una circostanza grave che deve essere sanata al più presto. Per questo abbiamo deciso di interrogare la Regione, per accertarci che non venga perso tempo e che tutto stia procedendo nella giusta maniera'.

 

'Vorremmo quindi sapere quali criteri siano stati adottati per l’individuazione dei professionisti incaricati della progettazione e della realizzazione del nuovo Ospedale e quali siano i tempi previsti per la consegna del loro lavoro. Più nello specifico chiediamo quali siano le tempistiche previste per la realizzazione e la messa in funzione della nuova struttura. Sono poi previste eventuali fasi intermedie o aggiornamenti sullo stato di avanzamento del progetto? Infine, sul piano economico, domandiamo quali siano le modalità di finanziamento dell’opera e se vi siano fondi già stanziati o ancora da reperire. Ci auguriamo che la sinistra che governa non perda ancora tempo e metta la realizzazione del Nuovo Ospedale di Carpi tra le priorità', ha concluso Arletti.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

Italpizza
La Provincia - Articoli Recenti
Agrivoltaico a Carpi, il sindaco ieri ha incontrato il ministro
Il sindaco accompagnato dal consigliere Pd Luca Sabatini. Assente dunque la consigliera ..
16 Aprile 2025 - 16:14
'Castelfranco, un sindaco che offende l'opposizione non è vincente'
'Nell’attesa della Caserma cosa dovremmo fare? Accettare l’inaccettabile? Riteniamo sia ..
16 Aprile 2025 - 14:58
Frana di Boccassuolo, 51 persone parzialmente isolate
Braglia: 'La situazione continua ad essere estremamente critica, confermandoci quello che ..
16 Aprile 2025 - 14:47
Caserma carabinieri di Castelfranco, la scommessa win win del sindaco
Se il Governo acconsente vincono tutti, se dice no nonostante i soldi messi in campo dal ..
16 Aprile 2025 - 12:35
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48