Asp Comuni area nord: al via le vaccinazioni nelle CRA
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Asp Comuni area nord: al via le vaccinazioni nelle CRA

La Pressa
Logo LaPressa.it

La vaccinazione riguarderà anche il personale, compreso quello che ha già contratto il virus, a condizione che risulti clinicamente guarito


Asp Comuni area nord: al via le vaccinazioni nelle CRA
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'Al via le vaccinazioni anti Covid nelle tre case di residenza gestite dall’Azienda pubblica di servizi alla persona (Asp) dei Comuni Modenesi Area Nord. Si comincia il 4 gennaio con la Cra “Torre dell’Orologio” di Finale Emilia, a seguire, il 7 gennaio, toccherà alla Cra Augusto Modena di San Felice sul Panaro e il 12 e 13 gennaio sarà la volta della Cra “Cisa” di Mirandola'. A comunicarlo, oggi, l'Asp Area Nord che specifica che 'la vaccinazione riguarderà sia gli ospiti che il personale delle strutture e sarà su base volontaria, quindi verrà richiesta l’espressione del consenso scritto. Sarà direttamente l’ospite ad esprimere il consenso, o, qualora nominato, il suo rappresentante legale tutore/curatore/amministratore di sostegno).

«Ovviamente è molto importante che i familiari referenti siano coinvolti in questo percorso – spiega la direttrice di Asp Roberta Gatti – per tale motivo i medici della struttura provvederanno a contattare personalmente, nei prossimi giorni, ogni familiare, spiegando nel dettaglio gli effetti e le modalità di somministrazione del vaccino “Pfizer-BioNTech Covid-19”».

La vaccinazione riguarderà anche il personale, compreso quello che ha già contratto il virus, a condizione che risulti clinicamente guarito. Per quanto riguarda il personale, la percentuale di adesione nelle tre case residenza è molto alta, superando mediamente il 90 per cento dei professionisti interessati. Le vaccinazioni saranno effettuate dalle Unità speciali di continuità assistenziale (Usca) distrettuali, formate da due medici e due infermieri. Il personale delle Usca sarà affiancato dai professionisti delle Cra, in particolare il medico di struttura per gli ospiti e il medico competente per il personale. «Vaccinarsi – sostiene il presidente di Asp Stefano Paltrinieri – è una scelta che non riguarda soltanto la tutela della salute di ciascuno di noi, ma anche quella degli altri, soprattutto delle persone più fragili ed esposte agli effetti nefasti, a volte mortali, del virus. É una sensibilità, ne siamo certi, già ben presente tra il personale, gli ospiti e i familiari delle nostre strutture, due delle quali hanno dovuto pagare un alto prezzo alla pandemia. Sta noi cogliere tale opportunità, in modo consapevole e informato».


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

Italpizza
La Provincia - Articoli Recenti
Frana di Boccassuolo, firmato lo stato di crisi regionale
Il decreto, a cura della sottosegretaria alla Presidenza, Rontini, permette di attivare ..
24 Aprile 2025 - 18:45
Castelvetro, i 100 anni della ex staffetta partigiana Concetta Manfredini
Oggi precisa che ha sempre festeggiato il suo compleanno il giorno dopo, cioè il 25 aprile,..
24 Aprile 2025 - 15:18
Lutto nazionale per il Papa: confermato a Spilamberto concerto dei Modena City Ramblers
L'evento, come spiegato dal sindaco Massimo Glielmi in una risposta della Lista civica per ..
24 Aprile 2025 - 08:00
Furto all'Agriverde di Medolla: arrestati due ladri
Bloccati in un'operazione congiunta di Polizia di Stato e carabinieri due uomini di 25 e 37 ..
23 Aprile 2025 - 18:23
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48