Asse di penetrazione: Pratolino-Strettara e tangenziale Pavullo al Mit
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Asse di penetrazione: Pratolino-Strettara e tangenziale Pavullo al Mit

La Pressa
Logo LaPressa.it

Delegazione ricevuta ieri al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti a Roma insieme al già senatore Stefano Corti


Asse di penetrazione: Pratolino-Strettara e tangenziale Pavullo al Mit
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Una delegazione Frignanese composta dai rappresentanti del Comitato Via Maestra e dai sindaci di Pavullo e Polinago è stata ricevuta ieri al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti a Roma insieme al già senatore Stefano Corti, attualmente Consigliere delegato del Ministro Calderoli. Obiettivo dell’incontro la presentazione dei progetti per il nuovo asse viario dell’Appennino, in particolare sulle varianti alla SS12 della tangenziale di Pavullo e della Pratolino-Strettara. Le opere, inserite entrambe nell’accordo di programma di Anas  rispettivamente sotto la sigla di BO930 e BO916, risultano anche incluse nel PTAV e nel PTCP della provincia di Modena. Raggiunto dunque l’obiettivo di sviluppo progettuale, che sarà oggetto di stipula di apposita convenzione tramite Anas.
“Sono orgoglioso di aver contributo a creare questo dialogo - afferma Stefano Corti - e di portare avanti con determinazione il mio impegno come rappresentante politico della montagna modenese”
“C’è grande soddisfazione - sottolinea il candidato a Sindaco di Montecreto Maurizio Cadegiani e membro attivo del comitato - per la redazione di un progetto che riporta il nostro territorio al centro dell’attenzione dopo 40 anni di attesa”.
“È stato fatto un ulteriore passo avanti - evidenzia il sindaco di Polinago Simona Magnani - ringraziamo per la disponibilità accordata che rimarca l’attenzione del Ministero per questi progetti strategici per l’intero Appennino”.
“Con l’incontro di oggi - puntualizza Stefano Marchetti del Comitato Via Maestra - si avvia un percorso che potrebbe portarci alla realizzazione di un’opera vitale per il nostro territorio, frutto dell’impegno del comitato, dei sindaci e di tutti gli attori coinvolti che hanno saputo fare squadra per trasformare in realtà un sogno del Frignano”.
“Credo fortemente in questo progetto - rimarca Stefania Tognarelli candidata a sindaco di Pievepelago - che creerà le condizioni per un rilancio a 360 gradi della nostra vallata”.
“Dopo due anni di lavoro passiamo ora alla fase operativa - spiega il sindaco di Pavullo Venturelli - stiamo lavorando attivamente per concretizzare l’impegno portato avanti fin da subito per lo sviluppo della nostra montagna”.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo
Articoli Correlati
Neve: imbiancato solo l'Appennino
Societa'
08 Dicembre 2024 - 10:49

La Provincia - Articoli Recenti
Fumava marijuana guidando senza patente: incastrato dal cane Fait
Bloccato a Vignola dagli agenti della Polizia Locale Terre di Castelli un 41enne del posto. ..
24 Gennaio 2025 - 00:21
'Polizia locale Terre di Castelli, quei dati sono solo propaganda'
Sulpl, Csa, Uilfpl: 'Ricordiamo che attualmente siamo sotto organico di circa il 20% ..
23 Gennaio 2025 - 17:11
'Formigine, il bluff del kilometro della salute'
Giacobazzi e Prandi: 'Solo una pergamena da lasciare ai posteri che non tocca l’aspetto ..
23 Gennaio 2025 - 16:53
Bastiglia, è morto a 90 anni Giuseppe Ansaloni: Cgil in lutto
Organizzò gli scioperi nel 1969 a sostegno del Ccnl metalmeccanici che segnò una svolta ..
23 Gennaio 2025 - 16:47
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48