Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Mivebo
notiziarioLa Provincia

Attraversamento pericoloso, ad Altolà frazione in rivolta

La Pressa
Logo LaPressa.it

Questa mattina sulla via per Vignola tragedia sventata per una donna e un bambino che stavano attraversando la strada. I residenti: 'Serve pedonale ben segnalato con semaforo'


  • Attraversamento pericoloso, ad Altolà frazione in rivolta
  • Attraversamento pericoloso, ad Altolà frazione in rivolta
  • Attraversamento pericoloso, ad Altolà frazione in rivolta
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




'Ora basta, sono anni che chiediamo un intervento risolutivo per garantire la sicurezza per i pedoni che attraversano quel tratto di provinciale dove è presente una fermata del bus. Deve succedere una tragedia, perché qualcuno provveda? Stamattina ci siamo andati purtroppo, nuovamente, ancora vicino. E' necessario che chi di dovere ci ascolti e provveda'. La signora Giuseppina, residente ad Altolà, nel comune di San Cesario sul Panaro, vive da anni, ovvero da quando il figlio, ora maggiorenne, era alle elementari, con la preoccupazione per quel tratto di strada vicino a casa. Siamo sulla via per Spilamberto, altezza via Roversi. Una fermata del bus, su una linea utilizzata anche da diversi scolari e studenti, e un attraversamento pedonale a raso con strisce ormai consumate ma soprattutto non segnalato adeguatamente. La provinciale è trafficata, una colonna di auto e camion pressoché continua, già dalle prime ore del giorno.

Per i pedoni, che scesi o in attesa dell'autobus attraversano la strada, è davvero pericoloso. Questa mattina l'ultimo episodio. Una donna ed un bambino si apprestano ad attraversare la strada per dirigersi verso la fermata del bus. Sono sulle strisce pedonali, praticamente invisibili soprattutto nell'oscurità della primissima mattina. Un'auto arriva veloce, rischiano di essere investiti. I riflessi della donna evitano il peggio. Si butta all'indietro, per evitare il mezzo che non si è fermato, e cade a terra. Lei così il bambino. Entrambi illesi, ma la paura è stata tanta, ancora una volta: 'Qui le auto vanno veloci, pur se si tratta di una zona residenziale ma a peggiorare il grado di inciviltà c'e la scarsa visibilità dell'attraversamento pedonale. E' un problema che segnaliamo da anni al Comune chiedendo di installare un attraversamento con semaforo e ben segnalato.

E' stato fatto sulla via Emilia, a Modena est e alla Cavazzona, perché non può essere fatto qui?' - chiede Giuseppina. 'Ci viene risposto che l'intervento non è facile perché bisogna raccordarsi con la Provincia, che ha in gestione la strada, così come con Amo, Agenzia della mobilità. Ma non chiediamo chissà cosa. Se si parla di sicurezza questo è un intervento fondamentale, che non può più attendere'

Sul caso è arrivata in redazione la comunicazione che il locale Comitato Cave di Altolà di San Cesario, ha presentato una richiesta al Comune per la predisposizione di un passaggio pedonale con semaforo a chiamata, e ben segnalato.

Gi.Ga.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Articoli Correlati
San Cesario, in fiamme mezzo per asfaltatura stradale
La Provincia
14 Marzo 2023 - 18:41
San Cesario: sversamento anomalo nel canale, indaga Arpae
La Provincia
13 Gennaio 2023 - 01:53
Dal 9 gennaio lavori su SP 14 a San Cesario e SS12
La Provincia
09 Gennaio 2023 - 01:26

La Provincia - Articoli Recenti
San Prospero, indagine sulla ..
L’assessorato alle pari opportunità ha voluto dar voce a tante donne, diverse tra loro ..
21 Marzo 2023 - 14:48
Mirandola, fermato senegalese con ..
Gli agenti hanno provveduto alla fotosegnalazione dell’individuo e alla successiva ..
21 Marzo 2023 - 14:40
Guiglia, notte di lavoro per i Vigili..
Impegnati in via Nicolai a seguito dell'incendio di una legnaia che rischiava di coinvolgere..
20 Marzo 2023 - 07:27
Castelfranco, in fiamme tetto di una ..
Vigili del Fuoco impegnati dalle 22 in via Mavora
19 Marzo 2023 - 00:33
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 ..
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba ..
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
Vignola, il coronavirus ha ucciso ..
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48
Rintracciata la mamma scomparsa col ..
Ora i carabinieri procederanno come previsto dalla legge per sottrazione di minore, sempre ..
29 Settembre 2019 - 10:57