'Bando regionale per gli hub commerciali: a Pavullo occasione persa'
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

'Bando regionale per gli hub commerciali: a Pavullo occasione persa'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Galloni (Fdi): 'Si sarebbe potuto puntare su un progetto che valorizzasse la funzione della prossimità del commercio di vicinato e delle botteghe artigiane'


'Bando regionale per gli hub commerciali: a Pavullo occasione persa'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

'Non c’è Pavullo, tra i dieci comuni che si sono aggiudicati gli oltre 243mila euro di contributi regionali per gli studi di fattibilità finalizzati all' “attivazione degli hub urbani e di prossimità”, previsti dalla Legge Regionale 12/2023. Non c’è Pavullo, ma per quale motivo? Forse per volontà del primo cittadino di non presentare nemmeno richiesta, come sarebbe stato confermato da chi aveva fatto notare l’esistenza di un bando regionale che avrebbe finanziato studi di fattibilità, ossia la possibilità di progettare azioni e interventi ponendo al centro le piccole imprese del commercio e dei servizi, presidio fondamentale del tessuto urbano'. A parlare è Federica Galloni, portavoce Fratelli d’Italia Pavullo e Frignano.

 

'Oltre ai grandi centri, Modena e Carpi ma anche Formigine, ora festeggiano i comuni di Fiorano Modenese, Concordia sulla Secchia, San Cesario sul Panaro, Pievepelago e Fiumalbo i cui studi verranno finanziati: chi ha creduto, senza la classica miopia, che qualcosa da fare nel proprio comune ci fosse. Si sarebbe potuto puntare su un progetto che valorizzasse concretamente la funzione della prossimità del commercio di vicinato e delle botteghe artigiane, in difficoltà anche a causa di aperture indiscriminate di strutture commerciali: Pavullo è per morfologia un paese che ruota attorno al suo centro storico, quella Via Giardini che subisce passiva molte chiusure, basti notare l’addio, dopo 90 anni, del fu Banco San geminiamo, e che ha al suo interno più punti critici: Piazza Borelli, che già in campagna elettorale 2021 avevo sottolineato come necessitante di un restyling, o Via Mercato che fatica a trovare una propria identità - chiude Galloni -. Un’occasione persa per finanziare un costosi progetto e che, anche con l’aiuto di sponsors o club di servizio come i sempre presenti Rotary o Lions, avrebbe poi potuto vedere la luce. Immagino già le arringhe a difesa della scelta della Giunta: ma la verità è che sono mancati spirito di iniziativa e ingegno'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo
Articoli Correlati
Neve: imbiancato solo l'Appennino
Societa'
08 Dicembre 2024 - 10:49

La Provincia - Articoli Recenti
Vignola: mistero svelato sui tronchi nei magazzini comunali
La ricerca storico-filologica dello studioso Alberto Stefani ha concluso che sono resti di ..
21 Gennaio 2025 - 15:43
Carpi, violenta aggressione verbale ad equipaggio del 118: denunciati
È accaduto in un luogo di ritrovo, a Carpi: gli operatori hanno dovuto chiamare le forze ..
21 Gennaio 2025 - 12:25
Nonantola, chiude il negozio storico L’Uomo di Barbara
'Lascio il mio lavoro con le lacrime agli occhi, ma c’è poco da fare: sappiamo che si sta..
21 Gennaio 2025 - 11:24
Diocesi Modena, continua la fusione delle parrocchie in montagna
Don Antonio Lumare sarà parroco delle nuove parrocchie Santi apostoli di Verica e Santi ..
20 Gennaio 2025 - 11:58
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48