Bastiglia dice addio al suo parroco, il vescovo: 'Era il buon pastore'
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Bastiglia dice addio al suo parroco, il vescovo: 'Era il buon pastore'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Nell'estate del '93 fu don Galasso Andreoli a dare l'annuncio dell'arrivo di don Odoardo ai bastigliesi: 'Siete stati fortunati' - disse dall'altare


Bastiglia dice addio al suo parroco, il vescovo: 'Era il buon pastore'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Una chiesa strapiena ha detto addio oggi pomeriggio a don Odoardo Ballestrazzi, storico parroco di Bastiglia, morto a 96 anni. A celebrare la Messa era presente il vescovo don Erio Castellucci, affiancato dal vicario generale Giuliano Gazzetti e da tanti parroci della Diocesi, a partire da don Mario.
Era il 1993 quando don Odoardo, dopo tanti anni a San Prospero, venne nominato parroco della 'sua' Bastiglia, il Paese dove era nato e cresciuto. Nel breve periodo che intercorse tra l'improvvisa morte del suo predecessore, don Franco, e la sua nomina, a Bastiglia celebrò la liturgia don Galasso Andreoli, altra figura nota e rimpianta nel modenese.

Nell'estate del '93 fu proprio don Galasso a dare l'annuncio dell'arrivo di don Odoardo ai bastigliesi: 'Siete stati fortunati' - disse dall'altare.


E oggi, a 30 anni di distanza, quelle parole risuonano nella loro verità. 'Don Odoardo è stato il buon pastore' - ha detto oggi il vescovo Castellucci, parole ribadite alla fine della Messa dal sindaco Francesca Silvestri. Un buon pastore che ha fatto festa nei momenti di gioia, che ha battezzato centinaia di bambini e che ha pianto accanto agli uomini e alle donne che a lui si sono rivolti per una parola di conforto nei momenti diffcili.

Un buon pastore accogliente e che non ha mai giudicato nessuno, che forse non era nemmeno in grado di pensare male di nessuno, perchè la sua idea di Dio era quella di un Dio presente e misericordioso e che relegava un ipotetico 'male' in un inferno inesistente. Lunare. Un Dio fatto uomo, piccolo e fragile, come tutti gli uomini e le donne che ogni giorno, balbettando, provano a tenersi per mano, ad abbracciarsi e a rivolgersi a lui sperando nella sua esistenza. Un sacerdote al quale oggi una intera comunità ha dato l'ultimo commosso saluto.
Giuseppe Leonelli

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo
Articoli Correlati
Cassonetti Hera Bastiglia e Bomporto: la follia del controllo totale
Lettere al Direttore
07 Febbraio 2025 - 14:54
Bastiglia, nuovi cassonetti: una punizione per i cittadini
Lettere al Direttore
31 Gennaio 2025 - 19:17
Modena, ancora un camion fuori strada sul Canaletto
Societa'
26 Gennaio 2025 - 11:46

La Provincia - Articoli Recenti
Pavullo, il nuovo coordinatore Fdi corregge la foto... Via le corna
Le noiose regole del protocollo e del 'politicamente corretto' hanno avuto la meglio e oggi ..
10 Marzo 2025 - 16:57
Mirandola: bivaccano in stazione, al via espulsione per due cittadini marocchini
Nel corso dei controlli della Polizia locale individuati tre cittadini marocchini. Uno solo ..
10 Marzo 2025 - 13:55
Aumenta l’organico della Tenenza di Vignola: cinque nuovi carabinieri
Si tratta di Maria Michaela Lizzi, Gaia Lo Gullo, Davide Matani, Filippo Odoardi, e Andrea ..
10 Marzo 2025 - 11:03
Pavullo, nuovo coordinamento Fdi: foto di rito… con corna
Iseppi si è fatto immortalare mentre fa le corna al nuovo coordinatore pavullese, Federica ..
09 Marzo 2025 - 20:02
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48